Voglio ringraziare con questo umile mezzo "Il Messaggero di Sant'Antonio" - Padova, per le importanti e incessanti "ispirazioni". Al proposito pubblico il link!! Ancora grazie
FSC
4 ore fa
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
1 commento:
Caro Paul World, vorrei aggiungere qualcosa su Mark Knopfler. Che ti farà piacere.
Dieci anni prima di fondare i Dire Straits, quando in una piccola stanza ripassava le lezioni, era insegnante di inglese e risparmiava per comprarsi una chitarra, non avrebbe immaginato che ci si sarebbe sciolti nel suo meraviglioso sound, nel 1995, quando fumava eccessivamente e "per avere rispetto del suo talento, dovette prendersi cura di se stesso". Mark voleva tornare a scrivere canzoni, registrarle e cantarle alla gente, ma a livello più reale. "Mi piace suonate le vecchie canzoni dal vivo. Il trucco è suonarle senza trasformarle in una specie di cabaret"...
Ciao Paul, fatti sentire!
Posta un commento