Padova. La sorella rifiutò di donarle
il midollo, morta malata di leucemia
La notizia su Facebook, la donna aveva detto: «Non provo
rancore». Rimasti anonimi gli autori della scritta a Salboro
PADOVA (23 dicembre) - É morta in Nuova Zelanda Paola Favaretti, la malata di leucemia, la cui storia era diventata di dominio pubblico quando alcuni anonimi avevano accusato la sorella di non averle donato il midollo osseo. A fine settembre infatti a Salboro (Padova), dove lavora la sorella, erano apparsi alcuni striscioni di denuncia. La notizia della morte è stata divulgata in Facebook dai quasi quattromila membri di un gruppo, nato per portare alla luce la triste storia e per cercare di aiutare la donna.
Il 6 ottobre, dalla Nuova Zelanda, la donna ha portato la sua testimonianza alla tramissione televisiva "La vita in diretta". Nell’occasione, rivolta alla sorella, aveva dichiarato: «Non provo rancore, non è nel mio carattere». Gli amici di Facebook hanno ricordato Paola Favaretti così: "É un angelo che non è riuscito a sconfiggere la leucemia, sua sorella poteva salvarla con un semplice gesto di generosità, questo gruppo era nato per smuovere la sua coscienza. Il calore e l'affetto di tante persone l'hanno fatto diventare invece un aiuto farle affrontare la malattia, a tutti noi rimane il ricordo di una persona che anche di fronte a tanto dolore e a tanta indifferenza ha saputo dare prova di estrema generosità".
In questa pagina riportiamo anche la registrazione della puntata della "Vita in diretta" durante la quale una giornalista ha anche cercato di avvicinare la sorella e i familiari di Paola Favaretti per poter avere da uno di loro una spiegazione del rifiuto di donare il midollo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sono presenti 95 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento
cosa vuol dire?
Questa frase scritta dice tutto e nulla di nulla:
Nessuno ha pensato un attimo a Luisa alle conseguenze e al lavoro che svolge, tutti uniti per la giusta causa.
Quali conseguenze? Quale lavoro? Forse una bottega e una pubblicità negativa.
Io abito a una settantina di chilometri di distanza ma se stessi più vicino saprei tutto della signora Luisa F. se ha un bar pochi verrebbero a consumare del bar di una...non lo dico se no sarei offensivo! Idem per una qualunque attività imprenditoriale! La pubblicità negativa se l'è fatta lei e non chi scrive pensandola diversamente da lei!
Sinceramente le auguro una lunga vita in modo che la sua coscienza la possa tormentare a lungo!
commento inviato il 26-12-2010 alle 17:16 da Ignotus
ALICE:
..se la sorella non fosse stata compatibile Lei avrebbe letto un altro tipo di articolo tipo: "ennesima persona morta per la non-cultura della donazione,bisogna sensibilizzare ecc ecc".
Ma se questo caso ha avuto rilevanza lo ha avuto proprio per il rifiuto della signora e se la signora non fosse stata compatibile o i suoi problemi di salute le avessero di fatto impedito di donare il caso non si sarebbe costituito.Semplicemete non c'era "il caso".
Bisogna rispettare il rifiuto della signora,dice Lei Alice,e forse ha ragione.
Ma ho ragione anch'io ad esprimere un dissenso in un caso umano.
O i diritti vengono riconosciuti solo in virtù del fatto che "càpitano altrove"?
I nonni vengono ascoltati solo quando necessario,non scomodiamoli a nostro uso e consumo; i miei profetizzavano che "il baseto se amico del buseto" e nessuno li ha mai ascoltati!!!
GIOVANNA sono io che ringrazio Lei.E non è una frase fatta.Buona vita signora a Lei e a coloro che godono della sua presenza quotidianamente.
commento inviato il 26-12-2010 alle 16:54 da francesca1
sempre prima de parlar...
Grazie a francesca1, ogni tanto fa bene al cuore sapere che ci sono persone che sanno leggere e capire. alla signora sonia vorrei consigliare la lettura del libro di mandelli "ho sognato un mondo senza cancro" per capire quanto primitivo sia il trapianto di midollo... E gia' che ci siamo, visto che ingrassiamo solo le casse delle case farmaceutiche, togliamo a tutti gli ammalati cure e trapianti vari, così magari la sanità ne troverà giovamento...del resto un funerale costa sempre meno di un trapianto...
commento inviato il 26-12-2010 alle 15:31 da giovanna
E' una
triste storia, una vita che poteva essere salvata. Mi soffermerei a pensare se la sorella non fosse stata compatibile cosa avrebbe cambiato? Stà storia a parte la strumentalizzazione, ha infierito sulla sorella e non poco, non è sputandole addosso o sputtanandola che avrebbe cambiato idea.I nonni dicevano i panni sporchi vanno lavati in casa, in questo caso sono stati lavati nel mondo. Nessuno ha pensato un attimo a Luisa alle conseguenze e al lavoro che svolge, tutti uniti per la giusta causa.
commento inviato il 26-12-2010 alle 15:15 da Alice
Vi sembro provocatoria se vi dico che mi piacerebbe tantissimo che i commenti delle signore VIVIANA e GIOVANNA sostituissero l'articolo che è qui sopra?
Sembrerò pesante ( dovrebbe fregarmene?) ma ripeto: non si parla di donare due € o di fare l'sms o di inviare vestiti smessi e giochi intatti alla CARITAS ( che tra l'altro sono pure questi dei gran bei gesti)...si tratta di dare una possibilità per continuare a vivere.
Posso ipotizzare dove andrò in vacanza l'estate prossima?
Posso dire che questo natale non mi è piaciuto e il prossimo me ne voglio andare in montagna?
Un malato ,per esempio,di leucemia...può farlo?
Se io ho l'opportunità faccio in modo che anche il malato lo faccia...Così il suo natale in montagna sarà un pò anche"mio".
Una GIOVANNA con gemelli di appena tre anni aveva tutto il diritto di vederli grandi,autonomi,aveva tutto il diritto di guardarli vivere.
E io,nel momento in cui pretendo di essere una persona umana pensante,ho il dovere morale di fare in modo che i gemelli di tutte le Giovanne abbiano la madre accanto.
Non c'è niente di più divino che fermare la morte.
commento inviato il 26-12-2010 alle 12:06 da francesca1
Sono presenti 95 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento
Inserisci un commento Nome:
email:
Nome: Email: (indicare se si desidera pubblicare il nome o l'indirizzo email)
Titolo:
Testo (max 1.500 caratteri):
caratteri rimanenti:
Codice AntiSpam Inserisci qui sotto i quattro caratteri
che vedi nell'immagine a sinistra
risultati di giovedì 10 luglio 2025
11 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento