Visualizzazioni totali:

domenica 26 dicembre 2010

Prima l'agonia, poi la morte di una malata di leucemia

Padova. La sorella rifiutò di donarle
il midollo, morta malata di leucemia
La notizia su Facebook, la donna aveva detto: «Non provo
rancore». Rimasti anonimi gli autori della scritta a Salboro




PADOVA (23 dicembre) - É morta in Nuova Zelanda Paola Favaretti, la malata di leucemia, la cui storia era diventata di dominio pubblico quando alcuni anonimi avevano accusato la sorella di non averle donato il midollo osseo. A fine settembre infatti a Salboro (Padova), dove lavora la sorella, erano apparsi alcuni striscioni di denuncia. La notizia della morte è stata divulgata in Facebook dai quasi quattromila membri di un gruppo, nato per portare alla luce la triste storia e per cercare di aiutare la donna.

Il 6 ottobre, dalla Nuova Zelanda, la donna ha portato la sua testimonianza alla tramissione televisiva "La vita in diretta". Nell’occasione, rivolta alla sorella, aveva dichiarato: «Non provo rancore, non è nel mio carattere». Gli amici di Facebook hanno ricordato Paola Favaretti così: "É un angelo che non è riuscito a sconfiggere la leucemia, sua sorella poteva salvarla con un semplice gesto di generosità, questo gruppo era nato per smuovere la sua coscienza. Il calore e l'affetto di tante persone l'hanno fatto diventare invece un aiuto farle affrontare la malattia, a tutti noi rimane il ricordo di una persona che anche di fronte a tanto dolore e a tanta indifferenza ha saputo dare prova di estrema generosità".

In questa pagina riportiamo anche la registrazione della puntata della "Vita in diretta" durante la quale una giornalista ha anche cercato di avvicinare la sorella e i familiari di Paola Favaretti per poter avere da uno di loro una spiegazione del rifiuto di donare il midollo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Sono presenti 95 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento

cosa vuol dire?
Questa frase scritta dice tutto e nulla di nulla:

Nessuno ha pensato un attimo a Luisa alle conseguenze e al lavoro che svolge, tutti uniti per la giusta causa.

Quali conseguenze? Quale lavoro? Forse una bottega e una pubblicità negativa.

Io abito a una settantina di chilometri di distanza ma se stessi più vicino saprei tutto della signora Luisa F. se ha un bar pochi verrebbero a consumare del bar di una...non lo dico se no sarei offensivo! Idem per una qualunque attività imprenditoriale! La pubblicità negativa se l'è fatta lei e non chi scrive pensandola diversamente da lei!
Sinceramente le auguro una lunga vita in modo che la sua coscienza la possa tormentare a lungo!
commento inviato il 26-12-2010 alle 17:16 da Ignotus



ALICE:
..se la sorella non fosse stata compatibile Lei avrebbe letto un altro tipo di articolo tipo: "ennesima persona morta per la non-cultura della donazione,bisogna sensibilizzare ecc ecc".
Ma se questo caso ha avuto rilevanza lo ha avuto proprio per il rifiuto della signora e se la signora non fosse stata compatibile o i suoi problemi di salute le avessero di fatto impedito di donare il caso non si sarebbe costituito.Semplicemete non c'era "il caso".
Bisogna rispettare il rifiuto della signora,dice Lei Alice,e forse ha ragione.
Ma ho ragione anch'io ad esprimere un dissenso in un caso umano.
O i diritti vengono riconosciuti solo in virtù del fatto che "càpitano altrove"?
I nonni vengono ascoltati solo quando necessario,non scomodiamoli a nostro uso e consumo; i miei profetizzavano che "il baseto se amico del buseto" e nessuno li ha mai ascoltati!!!



GIOVANNA sono io che ringrazio Lei.E non è una frase fatta.Buona vita signora a Lei e a coloro che godono della sua presenza quotidianamente.
commento inviato il 26-12-2010 alle 16:54 da francesca1


sempre prima de parlar...
Grazie a francesca1, ogni tanto fa bene al cuore sapere che ci sono persone che sanno leggere e capire. alla signora sonia vorrei consigliare la lettura del libro di mandelli "ho sognato un mondo senza cancro" per capire quanto primitivo sia il trapianto di midollo... E gia' che ci siamo, visto che ingrassiamo solo le casse delle case farmaceutiche, togliamo a tutti gli ammalati cure e trapianti vari, così magari la sanità ne troverà giovamento...del resto un funerale costa sempre meno di un trapianto...
commento inviato il 26-12-2010 alle 15:31 da giovanna


E' una
triste storia, una vita che poteva essere salvata. Mi soffermerei a pensare se la sorella non fosse stata compatibile cosa avrebbe cambiato? Stà storia a parte la strumentalizzazione, ha infierito sulla sorella e non poco, non è sputandole addosso o sputtanandola che avrebbe cambiato idea.I nonni dicevano i panni sporchi vanno lavati in casa, in questo caso sono stati lavati nel mondo. Nessuno ha pensato un attimo a Luisa alle conseguenze e al lavoro che svolge, tutti uniti per la giusta causa.
commento inviato il 26-12-2010 alle 15:15 da Alice




Vi sembro provocatoria se vi dico che mi piacerebbe tantissimo che i commenti delle signore VIVIANA e GIOVANNA sostituissero l'articolo che è qui sopra?

Sembrerò pesante ( dovrebbe fregarmene?) ma ripeto: non si parla di donare due € o di fare l'sms o di inviare vestiti smessi e giochi intatti alla CARITAS ( che tra l'altro sono pure questi dei gran bei gesti)...si tratta di dare una possibilità per continuare a vivere.
Posso ipotizzare dove andrò in vacanza l'estate prossima?
Posso dire che questo natale non mi è piaciuto e il prossimo me ne voglio andare in montagna?

Un malato ,per esempio,di leucemia...può farlo?
Se io ho l'opportunità faccio in modo che anche il malato lo faccia...Così il suo natale in montagna sarà un pò anche"mio".

Una GIOVANNA con gemelli di appena tre anni aveva tutto il diritto di vederli grandi,autonomi,aveva tutto il diritto di guardarli vivere.
E io,nel momento in cui pretendo di essere una persona umana pensante,ho il dovere morale di fare in modo che i gemelli di tutte le Giovanne abbiano la madre accanto.
Non c'è niente di più divino che fermare la morte.

commento inviato il 26-12-2010 alle 12:06 da francesca1



Sono presenti 95 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento



Inserisci un commento Nome:
email:
Nome: Email: (indicare se si desidera pubblicare il nome o l'indirizzo email)
Titolo:
Testo (max 1.500 caratteri):

caratteri rimanenti:
Codice AntiSpam Inserisci qui sotto i quattro caratteri
che vedi nell'immagine a sinistra

Nessun commento:

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013


Flag Counter

Precisazioni…

Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.

Ti chiediamo di:   + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo  di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.   + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della  traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti  invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.   + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto  e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.   + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non  dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di  altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un  determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può  essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.  

VIOLANTE PLACIDO

VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta

SERA DALLA VINERIA

SERA DALLA VINERIA

ACQUARIO

ACQUARIO

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

Il Perizoma della Mamma

Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

SERA

SERA

LE SCALE D'INVERNO

LE SCALE D'INVERNO

I tosatèi giocano d'inverno

I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Il matrimonio

Aratro

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.

IL FICO DI MIO PADRE.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il mercato della cittadina-paese!

Il mercato della cittadina-paese!

Dove sono??

Dove sono??

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Bici e colonne

Bici e colonne

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La palizzata e le industrie.

La palizzata e le industrie.

L'allestimento della giostra.

L'allestimento della giostra.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".

Rosa e asfalto

Rosa e asfalto

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Sole in fronte da piazza Marconi.

Sole in fronte da piazza Marconi.

L' Alba sull'Arcipretale.

L' Alba sull'Arcipretale.

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Serale invernale

Serale invernale

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

Primavera

Primavera

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Parentesi, sfilata centrafricana.

Parentesi, sfilata centrafricana.

MUSSO (Asino)

MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento

Rollio per divertimento

Il Draganziolo d'estate

Il Draganziolo d'estate

Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.