Quotidiano digitale Mobile RSS
L’Espresso Network
Quotidiani locali
Alto Adige
Corriere delle Alpi
Gazzetta di Mantova
Gazzetta di Modena
Gazzetta di Reggio
Il Centro
Il mattino di Padova
Il Piccolo
Il Tirreno
Il Fò
Il Trentino
La Città di Salerno
La Nuova Ferrara
La Nuova Sardegna
La Nuova Venezia
La Provincia Pavese
La Sentinella del Canavese
La Tribuna di Treviso
Messaggero Veneto
Il Bò
Periodici
L’espresso
Espresso - Food and Wine
Le Scienze
National Geographic
Micromega
Chiesa.it
Limes
Radio
Capital
DeeJay
m2o
Servizi e consumi
Kataweb
Annunci
MioJob
Enti e Tribunali
Fantacalcio
I siti di Repubblica
Sei di Moda
TrovaCinema
Casa&Design
XL
ilmiolibro.it
Chiudi
Salute Cerca nel sito
Cerca
Repubblica
Web con Google
Home Pubblico Affari&Finanza Sport Spettacoli&Cultura Motori Viaggi Moda Casa Salute Annunci Lavoro Meteo Alimentazione Forma & Bellezza Medicina Prevenzione Ricerca Benessere donna Altri articoli di Medicina 1Un'aspirina al giorno combatte il cancro se si prende per cinque anni di fila2Fibrosi cistica, la via italiana alle cure I risultati di una lotta contro il tempo3Hiv, colpito un italiano ogni due ore "Sei su dieci lo scoprono troppo tardi"4Tumore al polmone, l'annuncio di Veronesi "La tac spirale dimezza la mortalitá"5Sessualitá, un integratore anti-flop "Cura la disfunzione erettile"6Aids, arriva la pillola preventiva che abbatte i rischi di contagio7Facebook puó "togliere il respiro" e provocare attacchi d'asma8Antibiotici, Italia ai primi posti nell'abuso "Si possono risparmiare 413 milioni l'anno"9"Il mio viaggio a Cuba per il farmaco e l'attesa in una fila piena di italiani"10Tumori, quella tossina di scorpione che alimenta speranze e dubbi11Infarto e ictus, rischio doppio per le donne in carriera12Italiani, un popolo sempre più ansioso colpa dei geni, ma anche dei tg13La donna "stesa" dalle emozioni sviene fino a cento volte al giorno14Tumore al seno, intervento unico per asportazione e ricostruzione15Scoperta Gaba, la molecola "cattiva" che ostacola la ripresa dall'ictus16Trapianto di pancreas con il robot a Pisa il primo caso al mondo17Piedi, contro il dolore tutte le vie ortopediche18Diabete, in Europa cure più avanzate in Italia le "novitá" costano troppo19Torna l'ora solare un jet lag nemico del riposo20Perché l'asma cresce fra i bambini Come fare per prevenire gli "attacchi"21Tumori, un decennio in aumento la malattia cambia con la societá22Sclerosi, colpa delle vene ristrette? "La risposta entro un anno"23Zamboni: "Ma l'angioplastica non puó andare bene per tutti24L'analgesico da veleno di conchiglia contro il dolore in sala operatoria25Febbre, naso chiuso e dolori ecco i sintomi della stagionale
←→Sei in: Repubblica / Salute / Medicina / Un'aspirina al giorno combatte il … + - Stampa
Mail
Condividi DeliciousFacebookOKNOtizieGoogle BuzzTwitterMEDICINA
Un'aspirina al giorno combatte il cancro
se si prende per cinque anni di fila
Lo studio pubblicato su Lancet a conclusione di una ricerca della Oxford University. L'effetto positivo è legato all'assunzione di una precisa dose (75 mg) e ridurrebbe fino al 30% il rischio di mortalità per tumori tra i più diffusi tra cui quelli al polmone ed al pancreas
di SARA FICOCELLI
Una cellula tumorale
ROMA - Una piccola dose di aspirina ogni giorno fa diminuire il rischio di mortalità per tumore. La tesi è il punto d'arrivo di uno studio pubblicato su Lancet 1 e firmato da un team di ricercatori della Oxford University, secondo il quale la pasticca a base di acido acetilsalicilico avrebbe un'efficace funzione anti-cancro e tutte le persone con più di 40 anni farebbero bene ad assumere la dose a titolo precauzionale.
Lo studio spiega che 75 milligrammi al giorno del farmaco sarebbero in grado di proteggere dalla morte per diverse neoplasie (tra cui quella all'esofago, al polmone, allo stomaco, al pancreas e al cervello) in una percentuale compresa tra il 20 e il 35%. I benefici sono quindi legati all'assunzione di una dose ben precisa e non variano in base al sesso, all'abitudine al fumo né se si aumenta la dose. Conta però l'età, dato che il miglioramento delle condizioni di salute è superiore nelle persone che hanno più di 65 anni.
Bisogna comunque essere prudenti. Per spiegare il suo effetto anti-cancro, l'aspirina deve essere assunta per almeno cinque anni e gli studiosi ricordano che il farmaco riduce la capacità di coagulazione del sangue, dunque la sua assunzione continuativa va seguita da uno specialista. "Quanto agli effetti collaterali - precisa il coordinatore della ricerca, Peter Rothwell - il rischio di un'emorragia interna è di circa un caso su mille nella popolazione generale, e l'aspirina raddoppia tale rischio. Il pericolo di un'emorragia grave è molto basso nella mezza età, ma cresce nettamente oltre i 75 anni".
La sperimentazione - otto studi clinici su 25.570 pazienti - originariamente era stata pensata per studiare gli effetti cardiovascolari dell'aspirina; alla fine invece e ha rivelato una riduzione del 25% delle morti per cancro nei soggetti che avevano preso una dose di 75 mg al giorno; riduzione che sale al 34% nell'arco dei 5 anni successivi. La cura sperimentale è durata mediamente dai 4 agli 8 anni, ma la ricaduta di lungotermine, monitorata su circa 12.500 pazienti, ha dimostrato che l'effetto protettivo va avanti con effetti crescenti per un ventennio, tanto negli uomini quanto nelle donne. Lo studio ha quindi complessivamente dimostrato che il rischio di ammalarsi di cancro, grazie all'aspirina, viene diminuito immediatamente del 20%, mentre nell'arco dei 20 anni si riduce in percentuali del 40% per il tumore intestinale, del 30 % per quello polmonare, del 10% per quello alla prostata e del 60% per quello esofageo.
Andrea De Censi, direttore di Oncologia medica degli ospedali Gallieri di Genova, considera la scoperta sensazionale: "Questo studio - dice De Censi - conferma la connessione strettissima tra l'infiammazione e i processi di cancerogenesi. L'aspirina, essendo un antinfiammatorio, nel lungo periodo interferisce con questi processi e migliora la situazione con effetti ubiquitori, ovvero che si distribuiscono su vari organi. Questo semplice farmaco, economico e accessibile a tutti, è in grado di ridurre in maniera importante la mortalità da tumori aggressivi e a prognosi infausta come quello al pancreas, all'esofago e al cervello. Si tratta di una scoperta che rasenta l'incredibile".
De Censi sottolinea poi come gli effetti collaterali di una dose da 75 mg al giorno siano minimi: "E' la dose cardiologica già comunemente usata negli Usa - spiega - ; noi italiani siamo fatalisti e non utilizziamo i farmaci a scopo preventivo, ma in America questo accade da tempo. Una quantità del genere rappresenta una dose sicura per la salute, a meno che il soggetto non sia già predisposto ad ulcere e similari". L'oncologo ricorda infine che lo studio si è concentrato sulla riduzione del tasso di mortalità, "il più rigoroso e obiettivo parametro di efficacia in campo medico".
Lo scorso ottobre, sempre su Lancet, lo stesso team diretto da Rothwell aveva reso noto che piccole dosi di aspirina, quelle usate comunemente per la prevenzione cardiovascolare, riducono di un quarto il rischio di cancro al colon e di oltre un terzo la sua gravità, e quindi il rischio di morte. "Questi risultati - conclude Rothwell - non significano che tutti gli adulti dovrebbero immediatamente iniziare a prendere aspirina, ma dimostrano sicuramente nuovi benefici mai rilevati prima". L'aspirina fu "creata" alla fine dell'800 dalla tedesca Bayer ed ha segnato l'inizio della farmacologia moderna.
(07 dicembre 2010) © Riproduzione riservata
Sono presenti 0 commentiVisualizza tutti i commenti
--------------------------------------------------------------------------------
Indice dei link
1. uno studio pubblicato su Lancet 1 — http://www.lancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(10)62110-1/fulltext
I più commentati I più letti "L'Aquila, dai bagni chimici ai mega-appalti
così la mafia trasformò le macerie in business"
Statali, a casa 3.250 precari
tra Inps, Inpdap e Viminale
I giovani si sentono senza futuro
ecco che cosa ha acceso la scintilla
Medici, 45 mila in pensione
ma non saranno rimpiazzati
Il Lingotto a stelle e strisce
Diktat dei mercati a Marchionne
Ogm, scontro governo-Regioni
Galan: "Non potete vietarli"
Il Colle: "Rispetto per mio ruolo"
Il Pdl: "Ce ne freghiamo"
L'avviso del garante al governo
"Niente quotidiani agli editori tv"
Expo Shanghai, affari e favori
per i Signori degli appalti
Universita', riforma al Senato
"Berlusconi rovinato dai party" Usa: "Da Putin favori economici"
Università, faccia a faccia sulla riforma Le tesi Gelmini, le risposte dell'opposizione
Auto uccide 8 ciclisti in Calabria Arrestato conducente, era drogato
Fini: "Governo non c'è più, no alle urne" Richiamo del Colle sul ruolo del Presidente
Monicelli, la famiglia: nessun funerale Il saluto della gente alla Casa del cinema
Terzo polo, via libera alla mozione di sfiducia Fini: "Berlusconi si dimetta prima del 14"
Camera, passa la riforma Gelmini Scontro sulle manganellate agli studenti
Roma, addio a Mario Monicelli Napolitano: "Rispettare sua volontà"
Un milione di euro per il film della Bonev la Rai ha finanziato l'amica del premier
I "siti sensibili" protetti dagli Usa la Svizzera chiude il conto di Assange
vvvvvvvv
Visualizzazioni totali:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA

LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
risultati di giovedì 14 agosto 20264 giorni fa
-
MOBY, IL PEDANTE.2 settimane fa
-
Mondiale1 mese fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party5 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
VINCITORI TERRAZZA D'ORO 201510 anni fa
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto10 anni fa
-
Soffia e risoffia.....11 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry13 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento