TROVA RSS
POSTA DEI LETTORI VERSIONE MOBILE
■ Consultazione gratuita ■ Abbonati
Giovedì 27 Gennaio 2011 / ultimo aggiornamento h 2:53
HOME ITALIA NORDEST MONDO ECONOMIA E FINANZA SPORT CULTURA E SPETTACOLI SCUOLA E UNIVERSITÀ REGIONI
DIGITALE TERRESTRE COS'È NOTIZIE E PROBLEMI COMUNI E DATE DOMANDE E RISPOSTE
Venezia. Odissea digitale terrestre: dopo
la Rai scomparsi anche Mediaset e La7
Aumentano le famiglie che hanno problemi di ricezione
A Portogruaro un Comitato rispedisce il canone al mittente
di Maurizio Marcon
VENEZIA - Segnali del digitale terrestre sempre più flebili e disturbati: a distanza di due mesi dallo switch-off l'oscuramento televisivo invece di diminuire continua ad aumentare in tutto il Veneto Orientale. Sempre più esasperati i cittadini, soprattutto anziani, che televisivamente dipendono dal digitale terrestre.
Sono sparite dai teleschermi anche le trasmissioni dei network privati, a cominciare della reti Mediaset, per non parlare di La7 e Tv locali. Per quanto riguarda Mediaset sembra che la causa sia dovuta a sperimentazioni in corso al ripetitore di Piancavallo.
L'opinione pubblica è disorientata tra l'attesa di una soluzione da parte di chi trasmette il segnale e la voglia di mettere mano alle antenne, come sostiene Rai Way e lo stesso presidente dell conferenza dei sindaci, Igor Visentin. Il Comitato che si è costituito nel Portogruarese per fronteggiare il caos del digitale deve ancora entrare in azione operativamente nell'organizzare il re-invio del bollettino del canone al mittente (Agenzia delle Entrate) con la richiesta della modifica della causale del versamento (Tassa di possesso al posto di Abbonamento Rai) che già si hanno già segnalazioni di re-invii spontanei.
«Basterebbe che la Rai ritrasmettesse da Piancavallo, in banda quinta - sostiene Gianfranco Battiston, l'esperto tecnico del Comitato -, usando uno de canali liberi tra il 38 e il 69, e il problema sarebbe risolto. Mentre per la ricezione di Rai Tre Veneto il problema, sarebbe risolvibile facendo un ponte radio. Ma la Rai, come ha ammesso il loro tecnico Terenzio Morao, ritiene eccessivo l'onere di 200mila euro dell'investimento per "sole" 100mila famiglie rimaste oscurate».
Entro domani comunque è attesa la risposta in Parlamento all'interpellanza di Rodolfo Viola. «In ogni caso - dice Viola - a pagare non deve essere il cittadino».
Mercoledì 26 Gennaio 2011 - 18:55 Ultimo aggiornamento: 19:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA
COMMENTI (1) Ordina Scrivi
Digitale terrestre grande buffala!
Assistiamo da diverso tempo ad un palleggiarsi di scaricabarile della Rai e gli utenti della televisione. Il segnale arriva a strappi, a volte si vende o non si vede la Sette, a volte Rai Storia arriva o non arriva. Se fosse un problema di antenne dei privati, il segnale o c'è o non c'è. Non è possibile che ci sia un'alternanza di programmi che si vedono o che non si vedono. La Rai racconta quello che vuole, ma con tutte le modifiche dei punti di trasmissione, ecc., non sono ancora riusciti a sistemare le trasmissioni. Hanno eliminato molti ripetitori validi, hanno isolato le regioni, (il veneto con il Friuli). Prima con i decoder si prendevano molto meglio di adesso. E' inutile spendere capitali per far rivedere le antenne. Con tutti i mezzi ed i capitali della Rai, potrebbero dare un servizio più efficente. Trovano i soldi per pagare i soliti raccomandati per fare programmi mediocri. Rimane solo Sky e qualche stazione estera. Se dovessimo fare una guerra contro qualcuno, l'avremmo persa prima di incominciarla. Come sempre...
commento inviato il 26-01-2011 alle 21:43 da zamparutto giuseppe
Inserisci un commento Nome:
email:
Nome: Email: (indicare se si desidera pubblicare il nome o l'indirizzo email)
Titolo:
Testo (max 1.500 caratteri):
caratteri rimanenti:
Codice AntiSpam Inserisci qui sotto i quattro caratteri
che vedi nell'immagine a sinistra
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del Gazzettino.it. Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie ecc.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
Per segnalare abusi e problemi: redazioneweb@gazzettino.it
I commenti vengono pubblicati dalle ore 10 alle ore 23
Si raccomanda di rispettare la netiquette.
I commenti scritti in maiuscolo non saranno pubblicati.
Tag
venezia, veneto, digitale terrestre, rai, mediaset
Articoli correlati■ Veneto orientale, tv al buio ma Rayway scarica i problemi: «Colpa delle antenne»
■ Pordenone. Digitale terrestre, un disastro: Rai oscurata in altre zone della provincia
■ Venezia. Rai oscurata nel Portogruarese: «Ci costringono a cambiare antenna»
■ Belluno. Il digitale terrestre arriva anche in Cadore, ma all'appello manca la Rai
■ Pordenone. Digitale terrestre, le tv restano buie. La Rai: «Il segnale c’è»
In Primo PianoITALIA
■ Ruby, nuove carte: soldi, droga e festini
In un'agenda le cifre versate dal premier
NORDEST
■ Venezia. Commerciante colpito alla testa
da proiettile vagante in centro a Chioggia
NORDEST
■ Treviso. La madre va a svegliarlo ma lui
non risponde: 14enne morto nel sonno
NORDEST
■ Pordenone. «Hai il malocchio, bisogna
benedire i soldi»: sparisce con 40mila euro
NORDEST
■ Padova. Ricatto alla ex: "Torna con me
o distribuisco a scuola le tue foto nuda"
Le news più lette
DI OGGI DELLA SETTIMANA DEL MESE
■ Venezia. Odissea digitale terrestre: dopo la Rai scomparsi anche Mediaset e La7
■ Pordenone. Digitale terrestre, un disastro: Rai oscurata in altre zone della provincia
■ Pordenone, già domani i primi segnali del digitale terrestre in arrivo dal Veneto
■ Veneto orientale, tv al buio ma Rayway scarica i problemi: «Colpa delle antenne»
■ È partito il digitale terrestre: segnalate i vostri dubbi e difficoltà a Gazzettino.it
■ Belluno. Antennista a casa di un'anziana chiede 130 euro per installare il decoder
VIDEOTECA
CADO DALLE NUBI
Di Gennaro Nunziante
Checco è un giovane cantante pugliese che, lasciato dalla fidanzata, decide di trasferirsi a Milano in cerca di successo
HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Di David Yates - Sconto 15%
Trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di J. K. Rowling, il sesto volume della saga di Harry Potter
IN LIBRERIA
MORDECAI RICHLER
"La versione di Barney"
Il racconto della vita dell'ebreo canadese Barney Panofsky, produttore televisivo di successo, scritta in forma di autobiografia
JOHN GRISHAM
"Io confesso" - Sconto 30%
Una storia avvincente una corsa contro il tempo: un innocente sta per essere giustiziato e solo un criminale può salvarlo
Visualizzazioni totali:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA

LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
-
-
Francesco4 settimane fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party5 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...8 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto10 anni fa
-
Soffia e risoffia.....11 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry13 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento