domenica 17 luglio 2011

Ricetta. Spiedini di gamberi / da: Giallozafferano.it


Difficoltà:
BassaCottura:
15 min Preparazione:
20 min Dosi per:
4 personeCosto:
MedioTutte le ricette di GialloZafferano sul tuo iPhone! Gli spiedini di gamberi sono un piatto leggero e sfizioso.

Gli spiedini di gamberi sono davvero facili da preparare e potranno essere serviti sia come antipasto, sia secondo piatto, inoltre sono una ricetta molto sfiziosa da presentare durante un buffet o un happy hour.

Gli spiedini di gamberi risultano dorati e croccanti grazie all’uso della farina in cui i gamberi vengono passati prima della cottura. Serviteli su un letto di verdure croccanti e riscuoteranno sicuro successo a tavola!

Ingredienti
Carote
2
Farina
q.b.
Gamberi e Gamberetti
gamberetti 500 gr
Olio
extravergine d'oliva 4 cucchiai
Pepe
q.b.
Sale
q.b.
Vino
1/2 bicchiere
Zucchine
2


Ogni giorno NUOVE ricette nella tua email... Iscriviti GRATUITAMENTE !

E-Mail: ■ Preparazione


Per preparare gli spiedini di gamberi iniziate lavando bene le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a julienne. Pelate le carote e riducete anch’esse a julienne (1), (clicca qui per vedere come), lasciatele poi su un colino in modo che perdano l'acqua in eccesso. Sgusciate i gamberi (2) e dopo averli infarinati (3), infilateli negli spiedini di legno.
In un tegame mettete l’olio e aggiungete gli spiedini di gamberi (4), sfumate con il vino (5), salate e pepate. Togliete gli spiedini e lasciateli da parte in caldo, aggiungete dell’altro olio nella padella e aggiungete le verdure che dovranno cuocere per pochi minuti in modo da risultare ancora piuttosto croccanti (6), infine salate.
Servite gli spiedini di gamberi adagiati sul letto di verdure e accompagnati da spicchi di limone.



■ Il consiglio del sommelier
Questo piatto è composto da pochi e semplici ingredienti, gamberi, zucchine e carote, che hanno sapori e aromi delicati e una tendenza dolce, che va equilibrata con un vino fresco e sapido. Data la delicatezza del piatto, il vino ideale per l’abbinamento è un vino giovane e leggero, che non sovrasti il piatto. Chi preferisce il vino bianco fermo può provare ad abbinare un vino siciliano a base di Catarratto, delicato, fresco e profumato, mentre per chi ama le bollicine può abbinare un bel Prosecco.

Abbinamento consigliato da Callmewine

Nessun commento:

Posta un commento

Sarà data una risposta ai vostri commenti nel più breve tempo possibile.