Visualizzazioni totali:
domenica 12 febbraio 2012
LE DONNE FINLANDESI
Finlandese/lettone
anna falchi, finlandese adottata "italiana".
Le donne finlandesi
Categoria: I Finlandesi
La donna finlandese vuole essere libera di badare a sé stessa
Le donne finlandesi sono molto belle, dagli aspetti graziosi e dolci. Hanno però un’anima indipendente e determinata, sia per tradizione che per un livello d’istruzione mediamente elevato.
Visi dolci e innocenti nascondono animi forti e battaglieri!
Le donne finlandesi sono rinomate per essere belle, con tratti gentili, capelli lisci e biondi, occhi allungati -ereditati dagli antenati asiatici- rigorosamente chiari, azzurri o verdi che siano. Le donne finlandesi però sono anche molto forti e indipendenti, amano lottare per i loro diritti e ottenerli. Sotto un breve elenco delle tappe principali della storia della donna in Finlandia:
1864 Una donna non sposata a 25 anni ha pieni diritti
1901 Le donne in Finlandia possono studiare all’università garantendo delle stesse condizioni degli uomini
1906 Le donne ottengono il diritto di voto e di potersi candidare alle elezioni
1907 Nel Senato finlandese ci sono i primi rappresentanti donne
1926 Un ministro donna viene nominato per la prima volta in Finlandia
1937 Il periodo di maternità è approvato dal Parlamento
1961 La pillola anticoncezionale è approvata in Finlandia
1988 Primi preti luterani donne
2000 Primo presidente della Repubblica di Finlandia donna
2003 Primo presidente del Consiglio donna
2007 Il Parlamento finlandese è rappresentato per il 60% da donne
Indipendenza delle donne finlandesi
La donna finnica vuole essere indipendente, avere un lavoro e uno stipendio proprio, essere libera di comprare le proprie cose senza dover rendere conto a nessuno. Le donne finlandesi hanno un carattere calmo e riservato ma allo stesso tempo forte e non si danno pace fin quando non hanno ottenuto ciò che vogliono: questa determinazione ben si nasconde dietro agli sguardi innocenti e ai sorrisi angelici.
L’indipendenza e la forza d’animo della donna finlandese si è plasmata nei secoli scorsi, durante i lunghi periodi in cui gli uomini erano via in guerra, e le donne dovevano badare da sole alla casa e ai figli, superando avversità come l’inverno finlandese. La Finlandia è stata infatti per secoli parte del Regno Svedese, che la utilizzava come “miniera di uomini” da portare sui campi di battaglia di tutta Europa.
Femminilità delle donne finlandesi
Le donne finlandesi assomigliano alle donne svedesi o comunque scandinave, e sono abbastanza differenti da estoni o russe. La donna finlandese non vuole essere giudicata per il suo aspetto, ma per le sue capacità.
Alcuni ritengono la donna finlandese un po’ mascolina, senza una femminilità molto forte. La lotta per la parità di diritti e la voglia di sentirsi sempre più uguali agli uomini probabilmente rendono anche i comportamenti delle donne un po’ mascolini. Alcune ritengono di non doversi rendere particolarmente belle ed attraenti “per far piacere agli uomini”: la donna finlandese preferisce prima di tutto piacere a sé stessa.
Rapporto con l’uomo
Le donne finlandesi hanno sempre lottato per le pari opportunità, la parità di diritti (tasa-arvo in finnico), e tendono ad essere leader nella coppia. In generale infatti nelle coppie finlandesi è la donna che prende le decisioni più importanti e che gestisce la famiglia e la casa. L’uomo finlandese è più mite e lascia di solito fare alla donna.
C’è però un pesante rovescio della medaglia: la violenza domestica. Come descritto da Stieg Larsson nella Trilogia Millenium per la Svezia, anche in Finlandia si registrano parecchi casi (molti dei quali non denunciati) di violenza su donne, specie nei villaggi: questi casi possono dipendere da scarsa comunicazione, solitudine o abuso d’alcol.
Le donne finlandesi e il sesso
Le donne finlandesi vivono la loro sessualità senza molti tabù e considerano normale avere un rapporto sessuale con una persona, seppur non la conoscano benissimo. Può capitare di conoscere una donna in un locale e passare con lei tutta la serata, se la donna si senta a suo agio e si diverta; da questa situazione non è poi molto difficile finirci a letto, ma all’indomani potete essere considerati quasi come estranei.
La donne finlandesi e l’alcol
Così come gli uomini, anche le donne in Finlandia bevono parecchio. Non è raro vedere ragazze nei locali ubriache: tradizionalmente in Finlandia quando si festeggia, c’è un alto uso di alcol, che spesso si trasforma in abuso.
Le donne finlandesi non amano bere superalcolici ma preferiscono bevande a basso contenuto alcolico e con un sapore abbastanza dolce. Il sidro è senza dubbio il drink più bevuto dalle donne finniche.
Berlusconi e le donne finlandesi
A seguito della sua visita nel 2005 in Finlandia, Berlusconi fece battute sul fatto che avrebbe usato la sua arte di “playboy” per convincere la presidentessa della Repubblica di Finlandia Tarja Halonen. In seguito Silvio Berlusconi dirà anche: “Amo le donne finlandesi… purché maggiorenni!”. Qui potete vedere le dichiarazioni del presidente del Consiglio.
Questi due episodi, uniti ai commenti gastronomici negativi sulla renna, hanno messo in cattiva luce Berlusconi agli occhi delle Finlandesi. Alcune tendono addirittura ad identificare Berlusconi con uno stereotipo sciovinista del maschio italiano, verso cui rimangono quindi molto diffidenti. In generale comunque le donne finlandesi sono incuriosite dall’Italia, dalla sua lingua e dalla sua cultura.
Lo Sapevate che...?
Alla fine del 2005 il 27.5% delle donne finlandesi aveva un’educazione terziaria, ovvero titolo di studi superiore al diploma di maturità. Questo dato rappresenta il 4% in più rispetto agli uomini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio
A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO
VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO
CHIARA FRANCINI
LAETITIA CASTA
JODIE FOSTER
NICOLE KIDMAN
ALESSIA MANCINI
TEX WILLER e COMPAGNIA
JACK NICHOLSON
ROBERT DE NIRO
MARLON BRANDO
CLINT EASTWOOD Actor
STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma
Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA
LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno
La sig.ra della Birra alla spina
Sessualità di coppia in crisi!
Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri
Extra-Virgin drink bar
Il matrimonio
Aratro
CARNEVALE A CASTELFRANCO.
TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...
TRESETTE COL MORTO.
STASERA DA BERE!!
RAGAZZA GONNA VENTO.
IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)
Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
ELEGANT MANGO3 giorni fa
-
risultati di giovedì 30 ottobre 20256 giorni fa
-
Sessantadue1 settimana fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party6 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
VINCITORI TERRAZZA D'ORO 201510 anni fa
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto11 anni fa
-
Soffia e risoffia.....12 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry14 anni fa
-
-



Nessun commento:
Posta un commento