Visualizzazioni totali:
sabato 5 maggio 2012
ENRICO BRIGNANO
Enrico Brignano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enrico Brignano alla prima di Un'estate ai Caraibi (2009)
Enrico Brignano (Roma, 18 maggio 1966) è un attore, regista, cabarettista e conduttore televisivo italiano.
Indice [nascondi]
1 Biografia
2 Vita privata
3 Curiosità
4 Carriera
4.1 Teatro
4.2 Cinema
4.3 Televisione
5 Note
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Biografia [modifica]
Nato a Dragona[1], è cresciuto all'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti, partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5.
Nel 1992 è ospite nella prima edizione del programma televisivo Scherzi a parte condotto da Teo Teocoli e Gene Gnocchi
Dal 1998 al 2000 è Giacinto in Un medico in famiglia; la serie tv gli offre una maggiore visibilità e soprattutto un riconoscimento da parte del pubblico che lo segue anche in teatro con estremo interesse; del 1999 è il primo spettacolo tutto suo, Io per voi un libro aperto, trasmesso in diretta anche da Mediaset.
Nel 2000 gira il suo primo film da regista e protagonista Si fa presto a dire amore al fianco di Vittoria Belvedere. Inizia l'ascesa nel mondo dello spettacolo grazie alle tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo sceglie per il ruolo di Francesco nel fim South Kensington dove recita al fianco di Rupert Everett.
Interrompe la carriera cinematografica per dedicarsi maggiormente alla sua vera passione, il teatro, e così scrive e interpreta diversi spettacoli prima di tornare nuovamente sul grande schermo al fianco di Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello con i quali girerà altri film negli anni successivi.
Nel 2007 conduce un quiz su Rai 2, dal titolo Pyramid, con Debora Salvalaggio.
Dal 2007 al 2011 fa parte del cast dei comici di Zelig che lo ha definitivamente consacrato come uno dei migliori comici italiani degli ultimi anni.
Nel 2010 interpreta a teatro il ruolo di Rugantino, opera del 1962 di Garinei e Giovannini, ruolo che in passato hanno vestito grandi attori come Nino Manfredi, Toni Ucci, Enrico Montesano, Adriano Celentano e Valerio Mastandrea.
Nel 2012 è guest-star nella serie televisiva I Cesaroni 5 le cui riprese sono iniziate il 14 luglio 2011. Sempre nello stesso anno è ospite nel programma Panariello non esite e conduce Le Iene, con Ilary Blasi e Luca Argentero, quest'ultimo sostituito da Alessandro Gassman e in seguito da Pippo Baudo e Claudio Amendola. Inoltre è una seconda volta ospite (e vittima) a Scherzi a parte condotto questa volta da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Sabato 28 Aprile 2012 ha fatto parte della giuria speciale nel talent show Amici di Maria De Filippi, ma sarà di nuovo presente nel programma di Maria De Filippi il 5 maggio.
Vita privata [modifica]
Si è sposato a Roma, il 29 agosto 2008, con la ballerina Bianca Pazzaglia.
Nell'agosto 2011, durante una tappa del suo tour teatrale (Termoli) dello spettacolo Sono romano ma non è colpa mia, muore suo padre. A causa di questa perdita il comico romano cambia il titolo dello spettacolo successivo da "Le Bugie Hanno Le Gambe Aperte" a "Tutto Suo Padre".
Curiosità [modifica]
Nonostante il personaggio da lui interpretato in Un medico in famiglia sia tifoso della A.S. Roma, Brignano in realtà è un accanito tifoso della S.S. Lazio. In occasione della festa per il centenario della società biancoceleste, ha interpretato in una scenetta il principale fondatore della Lazio, ovvero il sottufficiale dei Bersaglieri nonché podista romano Luigi Bigiarelli.[2]
Ha origini abruzzesi e siciliane.
I suoi spettacoli sono sempre accompagnati da canzoni da lui scritte ed interpretate.
Ha aperto il capodanno 2012 ai Fori Imperiali di Roma insieme ai Negramaro.
Carriera [modifica]
Teatro [modifica]
1993, 1994 - A me gli occhi please, regia di Gigi Proietti
1994, 1995 - Per amore e per diletto, regia di Gigi Proietti
1996, 1997 - Mezzefigure, regia di Gigi Proietti
1998, 1999 - Senza Piombo, regia di Gigi Proietti
1999, 2000 - Io per voi un libro aperto, regia di Enrico Brignano
2000, 2001 - Io per voi un libro aperto...Capitolo II, regia di Enrico Brignano
2001, 2002 - Capitolo terzo...e la storia continua, regia di Enrico Brignano
2002, 2003 - Mai dire mouse, regia di Enrico Brignano
2003, 2004 - Non sia mai viene qualcuno, regia di Enrico Brignano
2005, 2006 - Evviva, regia di Pietro Garinei
2005, 2006 - A briglia sciolta, regia di Enrico Brignano
2006, 2007 - Brignano con la O, regia di Enrico Brignano
2006, 2009 - A sproposito di noi, regia di Enrico Brignano
2007, 2009 - Le parole che non vi ho detto, regia di Enrico Brignano
2008 - Sogno di una notte di mezza estate, regia di Giorgio Albertazzi
2009, 2010, 2011 - Sono romano ma non è colpa mia, regia di Enrico Brignano
2010, 2011 - Rugantino, regia di Enrico Brignano
2011, 2012 - Tutto suo padre, regia di Enrico Brignano
Cinema [modifica]
1991 - Le mele marce
1992 - Ambrogio
1994 - Miracolo italiano
1997 - In barca a vela contromano
1999 - La bomba
2000 - Si fa presto a dire amore
2001 - South Kensington
2007 - SMS - Sotto mentite spoglie
2008 - Asterix alle Olimpiadi
2008 - Un'estate al mare
2009 - Un'estate ai Caraibi
2010 - La vita è una cosa meravigliosa
2010 - Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile
2011 - Faccio un salto all'Avana
2011 - Ex - Amici come prima!
Televisione [modifica]
1992: Ospite a Scherzi a parte
1993: Per amore o per amicizia
1996: Il maresciallo Rocca
1997: Macao
1998: Un medico in famiglia 1
2000: Un medico in famiglia 2
2002: Sant'Antonio di Padova
2002: Il bambino di Betlemme
2004: Raccontami una storia
2007: Pyramid
2007: Zelig
2007: Finalmente Natale
2008: VIP
2008: Finalmente a casa
2009: Fratelli Detective
2009: Brignano con la O
2010: Zelig
2011: Fratelli detective
2011: Le iene
2011: Un Natale per due
2012: Le iene
2012: Spot Lavazza
2012: I Cesaroni 5
2012: Ospite a Panariello non esiste
2012: Ospite a Scherzi a parte
2012: Giudice ad Amiciv
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA

LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
Grande Filippo20 ore fa
-
MOBY, IL PEDANTE.3 settimane fa
-
Mondiale1 mese fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party5 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
VINCITORI TERRAZZA D'ORO 201510 anni fa
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto10 anni fa
-
Soffia e risoffia.....11 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry13 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento