Visualizzazioni totali:
martedì 21 agosto 2012
Stampa. Marghera. 82enne resta senza condizionatore nella sett. più calda
Errore dell'Enel, 82enne resta senza
condizionatore nella settimana più calda
La bolletta era stata pagata, ma alla società non risultava:
cinque giorni di lettere e telefonate, poi la riattivazione
VENEZIA - Per un errore su una bolletta Enel, effettivamente pagata, un anziano di Marghera (Venezia) è rimasto per cinque giorni a corrente ridotta, non potendo utilizzare il condizionatore nei giorni più caldi dell'anno. Vittima del disservizio Antonio Spolaore di 82 anni, al quale l'azienda elettrica a fine luglio aveva diminuito per presunta morosità la potenza dell'energia elettrica. Lo rende noto l'associazione difesa consumatori Adico.
L'uomo, che aveva pagato la bolletta che all'Enel risultava insoluta ma non aveva dato peso al sollecito dell'azienda elettrica, si è ritrovato così nell'impossibilità di utilizzare gli elettrodomestici. C'è voluta l'insistenza della figlia, Marina Spolaore, che lottando con centralinisti, fax e raccomandate in cinque giorni ha ottenuto il ripristino del servizio. La donna si è quindi rivolta all'Associazione Difesa Consumatori (Adico) che ha ora con il proprio ufficio legale quantificato una richiesta di risarcimento danni di 5.000 euro.
«La società, anche informata dell'errore e dell'età del cliente coinvolto - sottolinea il presidente Adico Carlo Garofolini - ci ha messo cinque giorni a ripristinare il servizio. L'indignazione in questa occasione è giustificata. È incredibile che proprio nei giorni più caldi dell'anno, in cui giornali, tg e istituzioni ci martellano con informazioni su come tutelare la salute delle persone più fragili, una grande azienda come Enel abbia commesso non solo un errore dalle conseguenze potenzialmente disastrose, ma abbia impiegato cinque giorni per ripristinare il servizio, nonostante le numerose telefonate e fax anche di minaccia della famiglia».
Martedì 21 Agosto 2012 - 17:05 Ultimo aggiornamento: 17:10
COMMENTI (2) Ordina Scrivi
normalità
ho pagato una bolletta online e a loro non risultava pagata per 14 gg. con abbassamento della potenza e rispostacce da parte degli operatori di turno che mi davano del furbo. Mi hanno detto che ho sbagliato a pagare online con la carta di credito perchè questo modo di pagamento è lento e quindi dovevo pagare in posta o in tabaccheria (con ovviamente pagamento del sovrapprezzo operazione) ... alla faccia del progresso e della velocità ... poi mi ha chiamato il loro ufficio legale per dirmi che bontà loro non mi avrebbero addebitato il ripristino (69 Euro) per l'abbassamento della tensione ... ovviamente pura balla in quanto mi è arrivato con la bolletta successiva. Vuoi scrivere all'autorità dell'energia ? ti manda una bella letterina al seguito del reclamo per informarti che loro non possono fare nulla ovvero si possono attivare solo dopo che sono trascorsi 90 gg. dal tuo reclamo e l'azienda elettrica non ti ha risposto ... ovviamente non fanno nulla e non servono a nulla. Questo è il paese o meglio la civiltà del paese dove Enel, banche, assicurazioni e compagnie telefoniche, servizi televisivi possono applicare tassi usurai su ritardati pagamenti, penali non previste, distaccare il servizio, applicarti commissioni su commissioni senza che NESSUNO faccia nulla ed intervenga e senza che nessuno paghi. Alla fine tanto male che vada pagheranno una qualche multina che verrà abilmente riversata sui prossimi canoni, commissioni o altro che quindi da beati imbecilli gli paghiamo
commento inviato il 21-08-2012 alle 17:31 da Mica
Chi paga
Il disguido tecnico?
E' ora che paghino anche loro non vi pare?
commento inviato il 21-08-2012 alle 17:14 da Vipera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA

LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
risultati di giovedì 14 agosto 20263 giorni fa
-
MOBY, IL PEDANTE.2 settimane fa
-
Mondiale5 settimane fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party5 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
VINCITORI TERRAZZA D'ORO 201510 anni fa
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto10 anni fa
-
Soffia e risoffia.....11 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry13 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento