Visualizzazioni totali:
giovedì 20 settembre 2012
RUPERT EVERETT British Actor
RUPERT EVERETT foto e testo da: Wikipedia.it
Rupert James Hector Everett (Norwich, 29 maggio 1959) è un attore britannico. Celebre per il suo fascino da seduttore, ha saputo imporsi in grandi commedie romantiche come pure in interpretazioni di personaggi complessi.
Indice [nascondi]
1 Biografia
1.1 Infanzia
1.2 Il successo
2 Filmografia
2.1 Cinema
2.2 Televisione
3 Doppiatori italiani
4 Pubblicazioni
5 Notes
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Biografia [modifica]
Infanzia [modifica]
Nasce in Inghilterra. I suoi genitori, di origine scozzese e di fede cattolica[1], prima lo iscrissero alle Farleigh School di Hampshire e poi lo inviarono all'austero e benedettino Ampleforth College[2], perché facesse i suoi studi.
All'età di quindici anni lascia la scuola e la sua regione natìa per andare a studiare l'arte drammatica a Londra. Non nasconde mai la propria omosessualità e, per un certo periodo di tempo, pur provenendo da una famiglia altolocata[3], vive in ristrettezze economiche e per potersi mantenere si prostituisce.[2][4] Dopo aver studiato due anni alla "Royal Shakespeare Company", entra nella "Citizen company of Glasgow" dove inizia la sua carriera da attore.
Nei primi anni ottanta fece alcune apparizioni nel programma televisivo italiano Drive In, nei panni di un fotomodello inglese sfruttato dal suo manager italiano (Ezio Greggio).
Il successo [modifica]
Rupert Everett al Festival di Cannes 2004.
È nel 1984 che Rupert raggiunge il successo per la prima volta, interpretando un agente doppiogiochista nel film Another Country - La scelta. È a partire da questo periodo che risveglia un grande interesse nei produttori. Nel 1985, recita nel film di Mike Newell Ballando con uno sconosciuto, e nel 1987 lo si ritrova accanto ad Ornella Muti, in un adattamento di un romanzo di Gabriel Garcia Marquez Cronaca di una morte annunciata di Francesco Rosi. Poi, nel 1989, lo si ritrova nel primo lungometraggio di Pierre-Henri Salfati, Tolérance, che gli permetterà l'anno successivo di strappare un ruolo accanto a Christopher Walken in Cortesie per gli ospiti. In seguito, Prêt-à-Porter di Robert Altman girato nel 1994, gli permetterà di ritrovarsi accanto a Sofia Loren, Marcello Mastroianni e Lauren Bacall. Nel 1995, Nicolas Hytner lo ingaggia per recitare nel suo film, La pazzia di Re Giorgio.
Diventa in seguito una icona maschile nel 1995, ritrovandosi sulla pubblicità del profumo Opium di Yves Saint Laurent, ma non si può parlare di Rupert Everett senza evocare uno dei suoi più grandi successi: il film Il matrimonio del mio migliore amico (1996) è incontestabilmente la consacrazione di Rupert Everett, che si ritrova a fianco di Julia Roberts e Cameron Diaz grazie al regista australiano P.J. Hogan. Nel 1999, gira di seguito tre film. Un marito ideale di Oliver Parker (adattamento di un'opera di Oscar Wilde), Sogno d'una Notte di mezza Estate un film di Michael Hoffman, con Michelle Pfeiffer (adattato dall'opera di Shakespeare) e Inspector Gadget di David Kellogg.
Lo si ritroverà nel 2000 accanto alla sua grande amica Madonna nel film Sai che c'è di nuovo?, nel 2001 in South Kensington insieme a Max Pisu ed Enrico Brignano, e nel 2003, accanto a Catherine Deneuve, in Le relazioni pericolose.
Nel 2007 pubblica l'autobiografia Red carpets and other banana skins edita in Italia da Sperling & Kupfer con il titolo Bucce di Banana.[5]
È noto in Italia per essere la figura di riferimento, usata da Tiziano Sclavi, per il personaggio di Dylan Dog. È protagonista nel film Dellamorte Dellamore di Michele Soavi che erroneamente è considerato un prototipo del celebre fumetto Dylan Dog.
Filmografia [modifica]
Cinema [modifica]
A Shocking Accident, regia di James Scott - cortometraggio (1982)
Dead on Time, regia di Lyndall Hobbs - cortometraggio (1983)
Il bugiardo innamorato (Real Life), regia di Francis Megahy (1984)
Another Country - La scelta (Another Country), regia di Marek Kanievska (1984)
Ballando con uno sconosciuto (Dance with a Stranger), regia di Mike Newell (1985)
Duet for One, regia di Andrej Končalovskij (1986)
Cronaca di una morte annunciata, regia di Francesco Rosi (1987)
Gli occhiali d'oro, regia di Giuliano Montaldo (1987)
Specchi del desiderio (The Right Hand Man), regia di Di Drew (1987)
Hearts of Fire, regia di Richard Marquand (1987)
Tolérance, regia di Pierre-Henry Salfati (1989)
Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers), regia di Paul Schrader (1990)
Inside Monkey Zetterland, regia di Jefery Levy (1992)
Dellamorte Dellamore, regia di Michele Soavi (1994)
Strelyayushchiye angely, regia di Vladimir Shteryanov (1994)
Remembrance of Things Fast: True Stories Visual Lies, regia di John Maybury (1994)
Prêt-à-Porter, regia di Robert Altman (1994)
La pazzia di Re Giorgio (The Madness of King George), regia di Nicholas Hytner (1994)
Dunston - Licenza di ridere (Dunston Checks In), regia di Ken Kwapis (1996)
Il matrimonio del mio migliore amico (My Best Friend's Wedding), regia di P.J. Hogan (1997)
B. Monkey - Una donna da salvare (B. Monkey), regia di Michael Radford (1998)
Shakespeare in Love, regia di John Madden (1998) - non accreditato
Un marito ideale (An Ideal Husband), regia di Oliver Parker (1999)
Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream), regia di Michael Hoffman (1999)
Inspector Gadget, regia di David Kellogg (1999)
Sai che c'è di nuovo? (The Next Best Thing), regia di John Schlesinger (2000)
South Kensington, regia di Carlo Vanzina (2001)
L'importanza di chiamarsi Ernest (The Importance of Being Earnest), regia di Oliver Parker (2002)
Insieme per caso (Unconditional Love), regia di P.J. Hogan (2002)
La famiglia della giungla (The Wild Thornberrys Movie), regia di Cathy Malkasian e Jeff McGrath (2002) - voce
To Kill a King, regia di Mike Barker (2003)
Stage Beauty, regia di Richard Eyre (2004)
People, regia di Fabien Onteniente (2004)
Shrek 2, regia di Andrew Adamson, Kelly Asbury e Conrad Vernon (2004) - voce
Codice Homer (A Different Loyalty), regia di Marek Kanievska (2004)
Un giorno per sbaglio (Separate Lies), regia di Julian Fellowes (2005)
Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio (The Chronicles of Narnia: The Lion, the Witch and the Wardrobe), regia di Andrew Adamson (2005) - voce
Quiet Flows the Don, regia di Sergej Fëdorovič Bondarčuk (2006)
Shrek terzo (Shrek the Third), regia di Chris Miller e Raman Hui (2007) - voce
Stardust, regia di Matthew Vaughn (2007)
St. Trinian's, regia di Oliver Parker e Barnaby Thompson (2007)
St Trinian's 2 - The Legend of Fritton's Gold, regia di Oliver Parker e Barnaby Thompson (2009)
Wild Target, regia di Jonathan Lynn (2010)
Hysteria, regia di Tanya Wexler (2011)
Televisione [modifica]
Strangers – serie TV, episodio 5x04 (1982)
Play for Today – serie TV, episodio 13x01 (1982)
The Agatha Christie Hour – serie TV, episodio 1x10 (1982)
Princess Daisy, regia di Waris Hussein - film TV (1983)
The Far Pavilions – mini-serie TV, episodi 1x01 - 1x03 (1984)
Arthur the King, regia di Clive Donner - film TV (1985)
Mr. Ambassador, regia di Victor Levin - film TV (2003)
Les liaisons dangereuses – mini-serie TV (2003)
Sherlock Holmes ed il caso della calza di seta (Sherlock Holmes and the Case of the Silk Stocking), regia di Simon Cellan Jones - film TV (2004)
Boston Legal – serie TV, episodi 2x01 - 2x02 (2005)
Tikhiy Don – serie TV (2006)
Black Mirror – serie TV, episodio 1x02 (2011)
The Other Wife – serie TV (2012)
Parade's End, regia di Susanna White - miniserie TV (2012)
Doppiatori italiani [modifica]
Roberto Pedicini in: Dellamorte Dellamore, La pazzia di Re Giorgio, Un marito ideale, L'importanza di chiamarsi Ernesto, La famiglia della giungla, Codice Homer - A Different Loyalty, Sherlock Holmes ed il caso della calza di seta, Stage Beauty, Un giorno per sbaglio, St. Trinian's
Angelo Maggi in: Shakespeare in love, Sogno di una notte di mezza estate, Sai che c'è di nuovo?, Hysteria
Francesco Prando in: Cortesie per gli ospiti, Prêt-à-Porter, Stardust
Luca Ward in: Insieme per caso, Le relazioni pericolose
Massimo Rossi in: Ballando con uno sconosciuto, Boston Legal
Antonio Sanna in: Il matrimonio del mio migliore amico
Mattia Sbragia in: Another Country - La scelta
Tonino Accolla in: Dunston Checks In
Danilo De Girolamo in: Inspector Gadget
Giuliano Bonetto in: Wild Target
Stefano Benassi in: B. Monkey - Una donna da salvare
Da doppiatore è sostituito da:
Francesco Prando in Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio, Shrek 2, Shrek Terzo
Pubblicazioni [modifica]
Everett Rupert, Bucce di Banana, Milano, Sperling & Kupfer, 2007.
Rupert Everett a Cannes
Rupert Everett e Madonna in "Sai che c'è di nuovo?" - 2000.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA

LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
-
-
CHI4 giorni fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party6 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
VINCITORI TERRAZZA D'ORO 201510 anni fa
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto10 anni fa
-
Soffia e risoffia.....11 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry13 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento