Visualizzazioni totali:
domenica 28 ottobre 2012
The Addams Family - La famiglia Addams (Video e foto) da: WIKIPEDIA.org
LA FAMIGLIA ADDAMS
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La famiglia Addams è un gruppo di personaggi ideato da Charles Addams e protagonista di opere in diversi media. La prima apparizione risale agli anni trenta in una striscia a fumetti.
La famiglia Addams, già dalla sua versione cartacea, era un compendio di umorismo nero e di satira di costume che sbeffeggiava tutte le idiosincrasie e i comportamenti borghesi dell'America di quei tempi. Una delle componenti più incisive e spassose della serie era infatti proprio la reazione dei malcapitati che si trovavano ad avere a che fare con la follia dei personaggi; i quali invece, malgrado tutto, sembravano incarnare modelli sempre positivi e di salda moralità.
La famiglia risiede in una tenebrosa villa, all'indirizzo 0001 Cemetery Lane (in La nuova famiglia Addams cambiato in 1313 Cemetery Lane).
Indice [nascondi]
1 Componenti
1.1 Personaggi principali
1.2 Personaggi secondari
1.3 Animali
2 La natura paranormale degli Addams
3 Opere derivate
3.1 Fumetti
3.2 Serie televisive
3.3 Film
3.4 Musical
4 Merchandising
4.1 Action Figure
4.2 Flipper
4.3 Videogiochi
5 Omaggi e parodie
6 Bibliografia
7 Note
8 Collegamenti esterni
Componenti [modifica]
John Astin (Gomez), Ted Cassidy (Lurch), Lisa Loring (Mercoledì), Ken Weatherwax (Pugsley), Carolyn Jones (Morticia).
Personaggi principali [modifica]
Gomez, distinto gentiluomo, businessman, amante dei sigari e con l'hobby di far saltare trenini elettrici.
Morticia, fascinosa dark lady pallidissima e vestita di nero, coltiva rose che poi appassite e private del fiore sistema nei vasi della casa!
Mercoledì (Wednesday), figlia di Gomez e Morticia. Nelle vignette di C. Addams è una bambina seria e malinconica. Nell'ultima serie televisiva è delineata come estremamente aggressiva: passa il tempo a torturare il fratello Pugsley e dà consigli alla gente su come uccidere in modo disumano, ha una bambola "Maria antonietta" che decapita con una mini ghigliottina.
Pugsley, figlio di Gomez e Morticia. Nelle vignette è un marmocchio pestifero e iperattivo, con l'hobby di costruire ghigliottine giocattolo e piccole bare, nonché di realizzare versioni in miniatura di catastrofi assortiti e si fa aiutare da Fester con gli esplosivi
Pubert, terzo figlio di Gomez e Morticia nel film La famiglia Addams 2. Non esiste nella serie originale di vignette. Nella serie televisiva il nome doveva essere dato originalmente a Pugsley, secondo la volontà di Charles Addams, ma alla fine fu cambiato a causa del suo richiamo sessuale[1].
Zio Fester, originariamente nelle vignette e nella serie televisiva originale era zio di Morticia e prozio di Mercoledì e Pugsley, con i film le hanno dato il ruolo di fratello di Gomez e quindi cognato di Morticia Addams.
Nonna: originariamente pensata come madre di Morticia, e così appare pure nei film di Sonnenfeld, diventa madre di Gomez nella serie televisiva originale.
Lurch, il maggiordomo di casa Addams conosciuto anche per la sua famosa frase: "Chiamatoooo"
Mano, una mano umana maschile che compare da vari contenitori e vive in una scatola. Nei film cammina sulla punta delle dita. Il nome originale è "The Thing".
Cugino Itt, o "cugino Coso", un enorme ammasso di capelli che parla in un grammelot incomprensibile lingua che però tutti i personaggi sembrano intendere alla perfezione.
Personaggi secondari [modifica]
Ophelia, sorella di Morticia
Melanchonia, cugina di Morticia.
Hester Frump, madre di Morticia.
Flora e Fauna Amor, gemelle siamesi fidanzate di Fester, spesso nominate nella serie televisiva degli anni sessanta, le vediamo per la prima volta solamente nel primo film di Sonnenfeld.
Animali [modifica]
ter Kitty Kat, il leone domestico di casa Addams
Cleopatra, la pianta carnivora di Morticia
Gorgo, il gorilla
Aristotele, la grande piovra, animale di Mercoledi
La natura paranormale degli Addams [modifica]
A differenza de I mostri, dove la natura delle identità soprannaturali dei personaggi era esplicita, l'esatta natura degli Addams non è mai stata chiarita. Tutti i membri della famiglia condividono un legame con l'occulto e il soprannaturale. Zio Fester è spesso descritto come qualcosa di simile ad uno scienziato pazzo, e Nonna come una strega, ma questo non spiega realmente l'apparente stato d'immortalità degli Addams. Il cibo di cui si nutrono è immangiabile o addirittura mortale per un normale essere umano, e hanno grande interesse verso le attività che provocano dolore come camminare in mezzo ad un campo minato o avere un pendolo tagliente in procinto di tagliarli in due.
Nella serie televisiva degli anni sessanta ogni membro della famiglia ha dimostrato alcune caratteristiche "non umane":
Morticia è capace di accendere le candele con il tocco delle punte delle dita e rilassarsi emettendo fumo dal corpo. Inoltre, pare essere immune a strumenti di tortura come il cavalletto.
Gomez è incredibilmente atletico, il suo sigaro si accende nell'istante in cui lo estrae dal taschino e ricompare quando lo finisce, è capace anche di effettuare complicati calcoli con la mente, emettendo suoni meccanici mentre lo fa.
Fester può generare elettricità e magnetismo ed alimentare una lampadina con la bocca. Inoltre soffre di una forte emicrania che può essere curata comprimendo la sua testa in una morsa, che non sembra provocargli danni. Inoltre può sopravivvere alle esplosioni.
Nonna, oltre a creare pozioni con vari effetti, può volare su una scopa.
Pugsley riesce a sopravvivere a ferite mortali spesso prodotte dai tentativi di ucciderlo della sorella. Appare leggermente più normale rispetto al resto della famiglia.
Mercoledì è molto forte, è capace di atterrare il padre con una presa di judo. Inoltre, beve tranquillamente cianuro.
Lurch - simile al Mostro di Frankenstein - è dotato di forza sovrumana. Inoltre in La nuova famiglia Addams viene infilzato da un tronco d'albero. Inoltre, ne La Famiglia Addams 2 viene colpito in bocca da una freccetta che subito dopo ingoia, senza ricevere danni o dolori.
Mano può apparire dalle scatole istantaneamente.
Nessuna di queste caratteristiche viene considerata strana dal resto della famiglia, ma viene ritenuta "naturale" (gli Addams sono sempre stupiti dalla rivelazione che il resto dell'umanità manchi di simili caratteristiche).
Opere derivate [modifica]
Fumetti [modifica]
The Addams Family, striscia a fumetti pubblicata nel periodico The New Yorker negli anni trenta
Serie televisive [modifica]
La famiglia Addams - serie televisiva del 1964
La famiglia Addams - serie animata del 1973
La famiglia Addams - serie animata del 1992
The Addams Family - serie televisiva trasmessa dal 1992 al 1995
La nuova famiglia Addams - serie televisiva del 1998
Film [modifica]
Halloween con la famiglia Addams (The Addams Halloween), regia di David Stainmetz, 1977 (film per la tv)
La famiglia Addams (The Addams Family), regia di Barry Sonnenfeld (1991)
La famiglia Addams 2 (The Addams Family Values), regia di Barry Sonnenfeld (1993)
La famiglia Addams si riunisce (Addams Family Reunion), regia di Dave Payne (1998) (film per il mercato home video)
Musical [modifica]
The Addams Family A New Musical è un musical composto da Andrew Lippa, basato sui personaggi della Famiglia Addams creati da Charles Addams. La produzione dello show è stata avviata nel maggio 2007, il cast prevede Bebe Neurwith, nella parte di Morticia, e Nathan Lane, in quella di Gomez. Il musical ha debuttato il 14 dicembre 2009.[2]
Merchandising [modifica]
Flipper della Midway Games
La famiglia di Charles Addams è stata oggetto di numeroso merchandising fin dalla sua apparizione sugli schermi televisivi nel 1964. Il merchandising della famiglia Addams comprende giocattoli, lunchbox, flipper, videogiochi, e altro ancora.
Action Figure [modifica]
Nel 2000 la Mattel realizza per la serie Collector Edition della linea Barbie, una edizione The Addams Family, comprendente una Barbie "Morticia" e un Ken "Gomez".[3]
Flipper [modifica]
The Addams Family (Midway Games - 1992)
Videogiochi [modifica]
Fester's Quest (NES - 1989)
The Addams Family (Sega Mega Drive, SNES - 1992)
The Addams Family: Pugsley's Scavenger Hunt (Game Boy, SNES - 1993)
Addams Family Values (Sega Mega Drive, SNES - 1994)
Addams Family (Sega Mega Drive, Game Boy - 1994)
Omaggi e parodie [modifica]
Il settimanale italiano Topolino realizzò negli anni novanta due storie con i Paperaddams, ovvero la famiglia Addams in chiave disneyana. Tali storie, che avevano come protagonisti i Bassotti, furono entrambe sceneggiate da Nino Russo.
In un puntata della mini-serie TV comica Sensualità a corte la sigla è una parodia di quella della serie TV della famiglia Addams, con i protagonisti che schioccano le dita dai quadri.
In Il silenzio dei prosciutti di Ezio Greggio, l'attore John Astin che interpreta la parte de "Il Ranger" ha delle caratteristiche simili a quelli di Gomez, e ogni volta che appare è accompagnato da una musica che ricorda quella della Famiglia Addams
Nel terzo episodio, intitolato Scooby Doo Incontra la Famiglia Addams, della prima stagione de The New Scooby-Doo Movies, seconda serie animata dedicata al celebre cane Scooby Doo, Scooby e i suoi compagni incontrano la famiglia Addams, di cui alcuni personaggi hanno però nomi diversi dall'originale (Fester è chiamato "zio Bubbone", Mano "Cosino", ecc.). Dal successo dei personaggi apparsi in questo episodio, scaturì la serie televisiva animata La famiglia Addams del 1972, come spin-off della serie di Scooby-Doo.
Bibliografia [modifica]
Stephen Cox The Addams Chronicles. Everything You Ever Wanted to Know About the Addams Family, Harper Perennial, New York, 1991. ISBN 0061092495
Kevin Miserocchi, Charles Addams. "La famiglia Addams. Una storia diabolica", Logos Edizioni, 2011 (trad. it. di "The Addams Family: An Evilution", 2010).
Note [modifica]
^ (EN) 100 Followers and a bit of Addams Trivia! in Addams Family Mini-Mansion
^ (EN) The Addams Family A New Musical | Official Site | News and Reviews
^ The Addams Family Collector Edition su BarbieCollector.com
Collegamenti esterni [modifica]
(EN) The Unofficial Addams Family Web Site
(EN) The Addams Family A New Musical | Official Site
(EN) Addams Family Mini-Mansion
[mostra] V · D · MLa famiglia Addams
Categoria: La famiglia Addams
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio
A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO
VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO
CHIARA FRANCINI
LAETITIA CASTA
JODIE FOSTER
NICOLE KIDMAN
ALESSIA MANCINI
TEX WILLER e COMPAGNIA
JACK NICHOLSON
ROBERT DE NIRO
MARLON BRANDO
CLINT EASTWOOD Actor
STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma
Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA
LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno
La sig.ra della Birra alla spina
Sessualità di coppia in crisi!
Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri
Extra-Virgin drink bar
Il matrimonio
Aratro
CARNEVALE A CASTELFRANCO.
TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...
TRESETTE COL MORTO.
STASERA DA BERE!!
RAGAZZA GONNA VENTO.
IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)
Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
Nello spirito18 ore fa
-
Momenti23 ore fa
-
best ranking italiani4 giorni fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party6 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
VINCITORI TERRAZZA D'ORO 201510 anni fa
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto11 anni fa
-
Soffia e risoffia.....12 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry14 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento