Visualizzazioni totali:
lunedì 19 novembre 2012
Stampa. STRAGE DI BAMBINI A GAZA
da: Ilgazzettino.it
Israele, strage di bambini a Gaza
Raid contro Hamas: finora 70 vittime
«Vicino accordo per una tregua». Obama: siamo con Tel Aviv, ma evitare l'escalation di violenza. Razzi contro il sud di Israele
ROMA - I raid del governo israeliano su Gaza fanno strage di bimbi. Missili di Hamas intanto continuano a essere sparati contro Israele. La diplomazia nel frattempo verifica la possibilità di un cessate il fuoco. In tutto, il numero di morti palestinesi nella giornata di sabato sale a 26.
Tregua vicina. Una tregua fra i gruppi armati di Gaza e Israele è possibile «oggi o domani». Lo ha detto alla France Presse un alto responsabile palestinese a Gaza. «Ci sono dei colloqui seri per giungere a una tregua e un accordo potrebbe essere raggiunto oggi o domani», ha detto nella notte di domenica il responsabile che ha voluto mantenere l'anonimato.
Uccisi dieci bambini. Oggi è stata la giornata più sanguinosa dall'inizio dell'offensiva: nel solo rione Nasser, di Gaza City, una famiglia di 11 persone (6 bambini, quattro donne e un anziano), gli Aldalu, ha trovato la morte sotto le rovine della palazzina in cui abitava, centrata da un missile. Altri quattro piccoli erano diventati vittime «collaterali» dei bombardamenti nelle ore precedenti: due nel nord della Striscia, una nel campo profughi di al-Shati (Tasneem, 9 anni, uccisa con il papà), e un bebè, Eyad, di appena 18 mesi, in un altro campo profughi, quello di al-Bureji. Il totale dei morti palestinesi da mercoledì è salito a oltre 70, con almeno 650 feriti. Nei raid di oggi è stato ucciso anche l'addetto ai lanci di razzi da Gaza, Yihia Abbia. E' stato colpito a morte assieme alla moglie e a un'altra donna mentre si trovavano nella loro abitazione.
In serata nuovi raid. Altri tre palestinesi, fra cui un bimbo di 6 anni, sono rimasti uccisi in un'ulteriore tornata di raid condotta in serata dall'aviazione israeliana sulla Striscia di Gaza. Lo dicono fonti mediche locali. Uno dei raid è stato registrato a Gaza City, dove sono morti due uomini, mentre un secondo è stato condotto a Jabaliya, nel nord della Striscia, dove una bomba finita contro una casa ha ucciso un bambino di 6 anni, identificato come Hussein Jalal.
Il portavoce militare israeliano Yoav Mordechai alla richiesta di commentare la uccisione di civili, ha replicato che gli attacchi di Israele vengono condotti con la massima precisione. Ha poi accusato i miliziani palestinesi di aver aperto il fuoco anche da moschee e da un campo di calcio: «Dopo gli attacchi cercano riparo in ospedali e scuole... accade così che siano colpiti anche civili».
Razzi su Israele. Su Israele solo oggi sono piovuti altri 100 razzi: in pratica su tutte le città del sud - da Ashdod a Beer Sheva, da Ashqelon a Ofakim ed altre - gli attacchi sono stati senza tregua con feriti (sette, secondo i media), gente traumatizzata, scuole chiuse e sirene in allarme continue. Mentre la paura è tornata anche a Tel Aviv, dove due razzi sono stati intercettati dalle batterie difensive del sistema Iron Dome.
Ucciso comandante razzi Hamas. L'aviazione israeliana ha ucciso il responsabile di Hamas addetto ai lanci di razzi da Gaza. Lo ha riferito in serata la televisione commerciale israeliana Canale 10. L'uomo - Yihia Abbia - è stato colpito a morte assieme alla moglie, mentre si trovavano nella propria abitazione.
Il presidente americano Barack Obama ha detto che nelle prossime 36-48 ore saprà se c'è la possibilità di fare progressi nella risoluzione della crisi a Gaza. L'inquilino della Casa Bianca, in visita in Thailandia, ha aggiunto di aver detto ai leader della regione che il prolungamento delle violenze a Gaza rendono più difficile il processo di pace. «Il lancio di razzi contro Israele - ha detto il presidente Obama - ha fatto precipitare la situazione». Nell'esprimere il pieno sostegno al diritto di Israele di difendersi, Obama ha anche affermato che la sua amministrazione sta lavorando attivamente con i principali attori regionali per mettere fine al lancio di razzi contro Israele da parte di Hamas e impedire una ulteriore escalation di violenza.
Ma Netanyahu spegne la speranza. «Stiamo infliggendo a Hamas un duro prezzo. Zahal (forze armate, ndr) ha colpito 1.000 obiettivi terroristici, e continua in questi momenti nelle proprie attività. Zahal è pronto per estendere le operazioni in maniera significativa». Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu, nella odierna seduta del consiglio dei ministri. «Il nostro è un governo responsabile, e la nostra prima responsabilità è di garantire la sicurezza dei nostri cittadini» ha aggiunto ancora Netanyahu, che non ha fatto menzione degli sforzi in corso al Cairo per definire un cessate il fuoco a Gaza.
La mediazione egiziana. È arrivato oggi al Cairo un emissario israeliano per tentare di concretizzare una possibile tregua. In serata il presidente egiziano ha incontrato la delegazione di Hamas guidata da Khaled Meshaal e quella della Jihad islamica. Shimon Peres intanto sostiene la mediazione egiziana, abbinata, però all'accusa rivolta ad Hamas di averla respinta. Il ministro degli esteri israeliano Avigdor Lieberman si è detto pronto a considerare una tregua, a condizione che tutti i gruppi armati da Gaza smantellino i lanciarazzi puntati contro Israele. Anche la Gran Bretagna si è pronunciata: un'invasione di terra israeliana a Gaza «sarebbe difficile da sostenere» agli occhi della comunità internazionale, ha messo in guardia il ministro degli esteri britannico William Hague.
Il premier turco Erdogan oggi ha affermato che un cessate il fuoco deve essere in vigore entro le prossime 24 ore perché un ritardo «danneggerà entrambi, palestinesi e israeliani». Domani sarà al Cairo il segretario generale dell'Onu Ban Ki Moon, mentre una delegazione della Lega araba guidata dal segretario generale Nabil el Araby sarà martedì a Gaza. Ci sarà anche Riyad al Malki, ministro di quell'autorità palestinese cacciata da Gaza quando Hamas vinse le elezioni nel 2007. Intanto il presidente dell'Anp, Abu Mazen (Mahmud Abbas), ha invitato i palestinesi a manifestare pacificamente contro «l'aggressione israeliana a Gaza».
Israele si impossessa della radio di Hamas. Sfruttando una netta superiorità tecnologica l'esercito israeliano si è impadronito a Gaza della frequenza 106.7 utilizzata da radio al-Aqsa di Hamas e ha mandato alla popolazione palestinese perentori messaggi, in buon arabo. «State alla larga - è stato detto - dai miliziani di Hamas, che giocano con le vostre vite».
L'ufficio a Gaza del canale televisivo Russia Today è stato distrutto da uno dei raid israeliani. Non ci sono feriti. Gli uffici della catena tv sono situati all'ultimo piano dell'edificio, che sono 11, con altri media tra cui Sky News, ITV e alcune agenzie palestinesi.
Attacco ai media center, feriti otto giornalisti. L'attacco ai grattacieli utilizzati dai mass media stranieri a Gaza è stato duramente condannato dall'Associazione della stampa estera in Israele (Fpa). Gli edifici colpiti, fa notare la Fpa, erano da tempo ben noti. Fra gli uffici che vi hanno sede vi sono: la Sky News, la Mbc Tv, al Arabya, la Arf Tv e la Orf. Otto giornalisti sono rimasti feriti, secondo fonti locali: ad uno di essi, un cameraman palestinese, è stata amputata una gamba.
L'ambasciata degli Stati Uniti in Israele ha sospeso i servizi consolari e dato istruzioni ai dipendenti di lasciare i figli a casa e non portarli a scuola nelle aree a sud di Herzliya, inclusa l'intera area metropolitana di Tel Aviv. Lo riferisce il sito di Haaretz aggiungendo che gli impiegati dell'ambasciata a Beer Sheva sono stati temporaneamente trasferiti a nord di Herzliya.
Evacuati i cooperanti italiani. Sono stati evacuati stamani i nove cooperanti italiani che erano rimasti bloccati a Gaza. Lo riferisce la Farnesina. Stamattina, quando le condizioni di sicurezza lo hanno consentito, i nove connazionali (otto operatori umanitari e una missionaria laica del movimento dei Focolarì) sono stati fatti salire su un apposito convoglio richiesto dall'Unità di Crisi e dal Consolato Generale a Gerusalemme e organizzato dal dispositivo Unrwa delle Nazioni Unite.
L'appello. L'Unicef «esorta» le parti in Medio Oriente ad «usare la massima moderazione e tutelare i diritti di tutti i bambini». E «auspica un impegno per la pace da parte di tutta la comunità internazionale». Lo ha detto all'ANSA il portavoce dell'Unicef Italia Andrea Iacomini commentando le ultimi morti di bambini a Gaza, sollecitando la fine del conflitto e delle stragi dei più piccoli. «Martedì prossimo, il 20 novembre - ha proseguito Iacomini - si celebrerà la Giornata Nazionale dell'infanzia. Lo faremo con un pensiero ai bambini italiani che vivono in povertà e a quelli che non godono ancora appieno dei propri diritti. La mente però non può non andare in Medio Oriente dove si è riaccesa la miccia della guerra nella striscia di Gaza e a Tel Aviv che miete vittime innocenti proprio tra I bambini».
Domenica 18 Novembre 2012 - 09:11 Ultimo aggiornamento: Lunedì 19 Novembre - 08:48
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013
Precisazioni…
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.
Ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta
SERA DALLA VINERIA
ACQUARIO
POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE
Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)
SERA

LE SCALE D'INVERNO
I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.
"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.
Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).
Il mercato della cittadina-paese!
Dove sono??
Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).
Bici e colonne
Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).
Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).
La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).
La palizzata e le industrie.
L'allestimento della giostra.
Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.
GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".
Rosa e asfalto
Alberi e rughe all'Associazione Pensionati
Sole in fronte da piazza Marconi.
L' Alba sull'Arcipretale.
Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..
Serale invernale
La serendipidità. "Ah, le donne...!"
La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..
Primavera
Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...
Parentesi, sfilata centrafricana.
MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento
Il Draganziolo d'estate
Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".
-
-
risultati di giovedì 24 luglio 20251 giorno fa
-
RICKY FARINA STAR2 giorni fa
-
Mondiale2 settimane fa
-
-
Heil, Eike.1 anno fa
-
-
La vita in equilibrio5 anni fa
-
Jova Beach Party5 anni fa
-
-
Tribalismo6 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti7 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella7 anni fa
-
-
-
-
Per favore...9 anni fa
-
Pessimismo e fastidio9 anni fa
-
-
-
japan style10 anni fa
-
Il Tempo Morto10 anni fa
-
Soffia e risoffia.....11 anni fa
-
The 2 rabbits and the poultry13 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento