
Fegato alla veneziana ritoccata
FEGATO ALLA VENEZIANA
Questo piatto è uno dei preferiti di mio marito, mi ha insegnato lui a cucinarlo.
(Chi non ha problemi con la cipolla cotta, può andar via tranquillo, nel mangiare questo splendido piatto Veneto, NdR).
INGREDIENTI per 4 persone:
2 cipolle bianche medie
3-4 fettine di fegato di vitellone
vino rosso
aceto rosso
sale e pepe
PREPARAZIONE:
In una padella faccio rosolare le cipolle a pezzi con un po' di burro (si può usare anche l'olio evo). Nel frattempo taglio a listarelle il fegato e lo aggiungo alle cipolle quando sono ben appassite. Poco dopo sfumo con il vino e poco aceto. Porto a cottura con il coperchio, sale, pepe... ed è pronto!
Tutto qui!
Ah, dimenticavo, preparate questo piatto sul momento; infatti se lo fate in anticipo e poi lo riscaldate il fegato si indurisce.



18 COMMENTI:
natalia ha detto...
non ho mai messo l'aceto! io questo piatto l'adoro!!! è da un bel po' che non lo mangio, con la scusa di fare cose per bambini...mangio solo pappette!!!!!mi hai fatto venire voglia di questa ricetta piena di gusto e di carattere, è uno di quei piatti "per chi non deve chiedere....mai!!!" sdeng.... e ti arriva il pugno!ti ricordi questa pubblicità? Bah, forse tu sei troppo giovane!!!! ciao
20/04/09 15:13
Barbara ha detto...
Natalia, è proprio come dici tu! Questo è un piatto dal sapore deciso! E poi non è detto che sia solo un piatto per "grandi"... Gaia lo ha mangiato... e sono sicura che se lo proponi ad Elisa e Laura... se lo pappano pure loro!
Hahahaa che piccole porcelle queste bimbe!
Un abbraccio!
20/04/09 21:57
Anonimo ha detto...
Sara' un piatto veneziano, ma nella cucina russa noi cuciniamo il fegato nella stessa maniera, meno che l'aceto. Ed e' buonissimo! Fattelo e buon appetito! Saluti da Irina. Do svidania.
10/10/09 10:30
Barbara ha detto...
x Irina: Che bello! Siamo così lontane eppure troviamo qualcosa in comune!!! Proverò il tuo piatto, grazie per avermelo suggerito!
14/10/09 14:07
Anonimo ha detto...
ora ci provo!!
04/06/10 20:46
Anonimo ha detto...
sono un uomo e da poco ho riscoperto la passione per la cucina, stasera provero questo piatto per la mia ragazza sicuramente gli piacera!
maurizio
08/06/10 20:09
Barbara ha detto...
x Maurizio: ... non a caso i grandi chef sono uomini! Buon divertimento, e benvenuto nel mio blog! A presto!!!
09/06/10 09:44
Anonimo ha detto...
adesso provo a farlo
02/09/10 10:34
Anonimo ha detto...
cosa sono le picolle? :)
23/09/11 17:10
Barbara ha detto...
ops.... volevo dire cipolle. Correggo subito!
23/09/11 17:19
Anonimo ha detto...
Ottimo piatto.. pure per condirci le tagliatelle! magari aggiungendo dei porcini! ;)
Dave
04/11/11 19:47
Barbara ha detto...
Ciao Dave: proverò la tua versione! Un abbraccio e a presto!
21/11/11 22:56
ricettaok ha detto...
Buonissima ricetta, gustosissima veramente molto buona complimenti.
06/12/11 19:41
Barbara ha detto...
Grazie! Alla prossima!
06/12/11 21:56
salvo ha detto...
Ho fatto il fegato alla veneziana ed è stata la leccornia della serata. Complimenti a Venessia!
Salvo da Ragusa
P.S. Dimenticai a metterci l'aceto, ma è venuto buono lo stesso!!??
19/07/12 16:03
Anonimo ha detto...
adoro il fegato e anche le cipolle!!! dopo anto tempo oggi lo farò!!! grazieeeee
12/10/12 07:42
Anonimo ha detto...
Mica male la tua idea.
Marco
14/10/12 19:16
Anonimo ha detto...
Buonissimo.. da veneta sò che la.cipolla.la si fa apassire un bel pò con l'acqua così non risulta pesante! Hai un fantastico blog!
HOME CHI SONO CHE COSA FACCIO COLLABORAZIONI IL MIO BLOG SU...
18 COMMENTI:
natalia ha detto...
non ho mai messo l'aceto! io questo piatto l'adoro!!! è da un bel po' che non lo mangio, con la scusa di fare cose per bambini...mangio solo pappette!!!!!mi hai fatto venire voglia di questa ricetta piena di gusto e di carattere, è uno di quei piatti "per chi non deve chiedere....mai!!!" sdeng.... e ti arriva il pugno!ti ricordi questa pubblicità? Bah, forse tu sei troppo giovane!!!! ciao
20/04/09 15:13
Barbara ha detto...
Natalia, è proprio come dici tu! Questo è un piatto dal sapore deciso! E poi non è detto che sia solo un piatto per "grandi"... Gaia lo ha mangiato... e sono sicura che se lo proponi ad Elisa e Laura... se lo pappano pure loro!
Hahahaa che piccole porcelle queste bimbe!
Un abbraccio!
20/04/09 21:57
Anonimo ha detto...
Sara' un piatto veneziano, ma nella cucina russa noi cuciniamo il fegato nella stessa maniera, meno che l'aceto. Ed e' buonissimo! Fattelo e buon appetito! Saluti da Irina. Do svidania.
10/10/09 10:30
Barbara ha detto...
x Irina: Che bello! Siamo così lontane eppure troviamo qualcosa in comune!!! Proverò il tuo piatto, grazie per avermelo suggerito!
14/10/09 14:07
Anonimo ha detto...
ora ci provo!!
04/06/10 20:46
Anonimo ha detto...
sono un uomo e da poco ho riscoperto la passione per la cucina, stasera provero questo piatto per la mia ragazza sicuramente gli piacera!
maurizio
08/06/10 20:09
Barbara ha detto...
x Maurizio: ... non a caso i grandi chef sono uomini! Buon divertimento, e benvenuto nel mio blog! A presto!!!
09/06/10 09:44
Anonimo ha detto...
adesso provo a farlo
02/09/10 10:34
Anonimo ha detto...
cosa sono le picolle? :)
23/09/11 17:10
Barbara ha detto...
ops.... volevo dire cipolle. Correggo subito!
23/09/11 17:19
Anonimo ha detto...
Ottimo piatto.. pure per condirci le tagliatelle! magari aggiungendo dei porcini! ;)
Dave
04/11/11 19:47
Barbara ha detto...
Ciao Dave: proverò la tua versione! Un abbraccio e a presto!
21/11/11 22:56
ricettaok ha detto...
Buonissima ricetta, gustosissima veramente molto buona complimenti.
06/12/11 19:41
Barbara ha detto...
Grazie! Alla prossima!
06/12/11 21:56
salvo ha detto...
Ho fatto il fegato alla veneziana ed è stata la leccornia della serata. Complimenti a Venessia!
Salvo da Ragusa
P.S. Dimenticai a metterci l'aceto, ma è venuto buono lo stesso!!??
19/07/12 16:03
Anonimo ha detto...
adoro il fegato e anche le cipolle!!! dopo anto tempo oggi lo farò!!! grazieeeee
12/10/12 07:42
Anonimo ha detto...
Mica male la tua idea.
Marco
14/10/12 19:16
Anonimo ha detto...
Buonissimo.. da veneta sò che la.cipolla.la si fa apassire un bel pò con l'acqua così non risulta pesante! Hai un fantastico blog!

Nessun commento:
Posta un commento