Barbara Palombelli
• Roma 19 ottobre 1953. Giornalista. Già alla Repubblica, collabora col Corriere della Sera. Conduttrice su Radiodue di 28 minuti. «A casa, il mio soprannome è Radiocorriere Tv».
• «Quattordicenne prendo la tessera della Lid, la Lega per il divorzio. Con il battesimo della politica, rifiuto le suore e mi iscrivo al liceo scientifico, dove le femmine erano ancora pochissime. Chiedo le chiavi di casa, mio padre dice che la libertà bisogna guadagnarsela, così comincio a fare lo studente lavoratore, al pomeriggio segretaria in una scuola di danza, al mattino vado a scuola» (da un’intervista di Lidia Ravera).
• «Potevo diventare anch’io una docente universitaria. Nel ‘77 ero assistente di Ida Magli alla cattedra di Antropologia culturale, alla Sapienza, ma è durato poco. Visto che non potevo permettermi di non guadagnare una lira, Magli fece il mio nome in Rai».
• È sposata con Francesco Rutelli («Sono stata io a insistere per il matrimonio in chiesa»): «Non parliamo mai di politica. Anche perché spesso sono in disaccordo con lui» (ad Antonella Piperno). Proprio perché moglie di Rutelli, nel 2006 le fu impedito di occupare uno spazio giornalistico durante la trasmissione Domenica In (fu allora ingaggiata dal Tg5).
• Libri: C’era una ragazza (Mondadori 1999), Diario di una mamma giornalista (Rizzoli 2001), Famiglie d’Italia (Rizzoli 2003), Registi d’Italia (Rizzoli 2006).
• Quattro figli, gli ultimi tre adottivi.
• «Quattordicenne prendo la tessera della Lid, la Lega per il divorzio. Con il battesimo della politica, rifiuto le suore e mi iscrivo al liceo scientifico, dove le femmine erano ancora pochissime. Chiedo le chiavi di casa, mio padre dice che la libertà bisogna guadagnarsela, così comincio a fare lo studente lavoratore, al pomeriggio segretaria in una scuola di danza, al mattino vado a scuola» (da un’intervista di Lidia Ravera).
• «Potevo diventare anch’io una docente universitaria. Nel ‘77 ero assistente di Ida Magli alla cattedra di Antropologia culturale, alla Sapienza, ma è durato poco. Visto che non potevo permettermi di non guadagnare una lira, Magli fece il mio nome in Rai».
• È sposata con Francesco Rutelli («Sono stata io a insistere per il matrimonio in chiesa»): «Non parliamo mai di politica. Anche perché spesso sono in disaccordo con lui» (ad Antonella Piperno). Proprio perché moglie di Rutelli, nel 2006 le fu impedito di occupare uno spazio giornalistico durante la trasmissione Domenica In (fu allora ingaggiata dal Tg5).
• Libri: C’era una ragazza (Mondadori 1999), Diario di una mamma giornalista (Rizzoli 2001), Famiglie d’Italia (Rizzoli 2003), Registi d’Italia (Rizzoli 2006).
• Quattro figli, gli ultimi tre adottivi.
Nessun commento:
Posta un commento