Come preparare l'anguilla in umido

L'anguilla in umido è un tipico piatto della tradizione di Comacchio. E' un piatto molto saporito e ricco. La tradizione vuole che questo piatto si mangi la sera della vigilia di Natale. Generalmente l'anguilla in umido va accompagnata con della polenta.
Difficoltà 

- Come prima cosa dovete pulire la vostra anguilla.
Prendete l'anguilla e fatele un bel taglio proprio sotto il collo, tirate piano la pelle aiutandovi con uno straccio oppure con una pinza.
Dopo aver tolto tutta la pelle incidete sul ventre, togliete tutte le interiora e sciacquate con acqua corrente. A questo punto tagliate l'anguilla a pezzetti lunghi circa otto centimetri. - Ora
occorre privare l'anguilla del grasso quindi prendete una ciotola e
versateci dentro dell' aceto in abbondanza, immergete tutti i pezzetti
d'anguilla e poi lasciateli asciugare su carta da cucina.
Intanto preparate un soffritto con la cipolla tagliata finemente e con il gambo di sedano tagliato a pezzettini. Fate rosolare con un po' d'olio extravegine d'oliva e con un po' di burro. - Quando
la cipolla si sarà imbiondita è il momento di aggiungere i pezzetti di
anguilla che avrete passato nella farina bianca. Fate rosolare
aggiungendo un cucchiaino di aceto.
Fate ritirare il tutto con fiamma vivace e successivamente abbassate il fuoco e fate cuocere unendo i pomodori che avrete spellato e privato dei semi.
Proseguite la cottura per circa 30 minuti ed aggiungete a metà cottura un battuto fatto con l'aglio ed il prezzemolo, la salvia e la foglia di alloro.
Nessun commento:
Posta un commento