Visualizzazioni totali:

domenica 15 dicembre 2013

MARIA GRAZIA CUCINOTTA Biografia e carriera, da: Wikipedia.org

Maria Grazia Cucinotta


Maria Grazia Cucinotta
Maria Grazia Cucinotta - nicogenin - 66ème Festival de Venise (Mostra) 2-2.JPG
Maria Grazia Cucinotta alla 66ª Mostra del cinema di Venezia
Altezza 177 cm
Misure 98-56-90
Scarpe 41 (UE)
Maria Grazia Cucinotta (Messina, 27 luglio 1968) è un'attrice, produttrice cinematografica, regista  e modella italiana.
È conosciuta in tutto il mondo per la sua partecipazione, accanto a Massimo Troisi, al film italiano Il postino e per essere comparsa nel film di 007 Il mondo non basta.
Negli Stati Uniti è nota anche per le sue esperienze come produttrice (ad esempio in All the Invisible Children e Last Minute Marocco).

Biografia

Dopo un'esperienza nel campo della moda, partecipa al concorso di Miss Italia 1987 dove si classifica al terzo posto e viene scelta da Renzo Arbore, come valletta, per il programma Indietro tutta!. Nel 1989 è scelta per interpretare la protagonista femminile nel videoclip della canzone Diamante, accanto a Zucchero. Nel 1990 esordisce nel film Vacanze di Natale '90 (1990), mentre nel 1993 recita in Alto rischio, Cominciò tutto per caso e Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo.
Nel 1994 viene scelta da Massimo Troisi come partner nel suo film Il postino, che la lancia non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Nel 1995 interpreta I laureati di Leonardo Pieraccioni e il film horror spagnolo Il giorno della bestia di Alex de la Iglesia nel ruolo della fidanzata del giornalista. Nel 1996 ritorna nelle sale con Il sindaco di Ugo Fabrizio Giordani e Italiani di Maurizio Ponzi, nel doppio ruolo di madre e figlia. Recita inoltre nel Film-Tv Padre papà. Nel 1997 interpreta la fiction Il quarto re, girato in Tunisia con Raoul Bova, mentre nel cinema è protagonista del film Camere da letto, con Diego Abatantuono, Ricky Tognazzi e Simona Izzo (che è anche la regista del film). È anche protagonista de L'avvocato Porta di Franco Giraldi con Gigi Proietti. Sempre nel 1997 posa per un calendario per Panorama.
Nel 1998 è protagonista della piccante commedia La seconda moglie, regia di Ugo Chiti e della commedia Los Angeles - Cannes solo andata di Guy Greville-Morris. Inoltre, insieme a Michelle Hunziker e Nathalie Caldonazzo, affianca Pippo Baudo, nel programma La festa del Disco, su Canale 5. Nel 1999 è protagonista in un episodio della serie cult I Soprano e fa anche una partecipazione nel film Il mondo non basta, regia di Michael Apted: per questo film, era stata scelta per il ruolo principale (Elektra), ma fu scartata perché non parlava sufficientemente bene l'inglese. [1]
Maria Grazia Cucinotta alla manifestazione "Uguali" (Roma, 10 ottobre 2009)
Nel 2000 partecipa al film Ho solo fatto a pezzi mia moglie con Woody Allen e Sharon Stone e l'anno seguente è la volta di Stregati dalla luna: in seguito inizia a recitare nel piccolo schermo nei film In punta di cuore, Maria Maddalena (con Giuliana De Sio e Ambra Angiolini) e Il bello delle donne 2 (con Stefania Sandrelli). Il 6 novembre 2003 Maria Grazia Cucinotta, all'età di 35 anni, battezza la nave della compagnia genovese Costa Crociere Costa Fortuna
Il riscatto di critica e pubblico le giunge con il film Vaniglia e cioccolato, del 2004 di Ciro Ippolito dove recita a fianco di Alessandro Preziosi. Nel 2005 inizia l'attività di produttrice cinematografica con il film corale All the Invisible Children, diretto a più mani da registi come Emir Kusturica, Spike Lee, Ridley Scott e John Woo. Nel 2006 recita nella miniserie televisiva Pompei, andata a marzo dello stesso anno su Raiuno per la regia di Giulio Base.
Nel 2007 prende parte al film Sweet Sweet Marja. Ha avuto anche esperienze come doppiatrice per il cartone animato I Simpsons, nonché nel 2006 per film come Felix il coniglietto e la macchina del tempo di Giuseppe Laganà. Del film Last Minute Marocco, uscito nel 2007 per la regia di Francesco Falaschi, la Cucinotta è stata produttrice e attrice non protagonista. Nel 2009, viene scelta quale madrina per il Festival del cinema di Venezia[2].
Nell'agosto del 2009 vince il "Premio Maratea per il Cinema" nel Festival "Incontro fra le arti" a cura dell'associazioni Le Tre Torri. Sempre nel 2009 partecipa come guest-star in alcuni episodi della sit-com Così fan tutte, in onda su Italia uno, con Alessia Marcuzzi e Debora Villa. Nel 2010 continua il suo rapporto con il cinema americano interpretando un ruolo nel film intitolato Il rito[3] e le viene attribuito il Premio America della Fondazione Italia USA. Sempre nel 2010 esce L'imbroglio nel lenzuolo, dove lei oltre che attrice è anche sceneggiatrice e produttrice.
Nel 2011 debutta come regista con il cortometraggio Il Maestro presentato in concorso alla 68ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica nella sezione Controcampo Italiano. Il corto è stato poi trasmesso in esclusiva dal canale satellitare di SKY Italia DIVA Universal.
Nel 2011 ancora è la protagonista della pellicola italiana La moglie del sarto per la regia di Massimo Scaglione, insieme a Ninni Bruschetta, Marta Gastini, Tony Sperandeo, Ernesto Mahieux e Alessio Vassalli.

Vita privata

La Cucinotta è sposata dal 1995 con Giulio Violati, dal quale ha avuto una figlia, Giulia.

Nessun commento:

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013


Flag Counter

Precisazioni…

Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.

Ti chiediamo di:   + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo  di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.   + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della  traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti  invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.   + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto  e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.   + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non  dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di  altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un  determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può  essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.  

VIOLANTE PLACIDO

VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta

SERA DALLA VINERIA

SERA DALLA VINERIA

ACQUARIO

ACQUARIO

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

Il Perizoma della Mamma

Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

SERA

SERA

LE SCALE D'INVERNO

LE SCALE D'INVERNO

I tosatèi giocano d'inverno

I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Il matrimonio

Aratro

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.

IL FICO DI MIO PADRE.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il mercato della cittadina-paese!

Il mercato della cittadina-paese!

Dove sono??

Dove sono??

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Bici e colonne

Bici e colonne

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La palizzata e le industrie.

La palizzata e le industrie.

L'allestimento della giostra.

L'allestimento della giostra.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".

Rosa e asfalto

Rosa e asfalto

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Sole in fronte da piazza Marconi.

Sole in fronte da piazza Marconi.

L' Alba sull'Arcipretale.

L' Alba sull'Arcipretale.

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Serale invernale

Serale invernale

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

Primavera

Primavera

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Parentesi, sfilata centrafricana.

Parentesi, sfilata centrafricana.

MUSSO (Asino)

MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento

Rollio per divertimento

Il Draganziolo d'estate

Il Draganziolo d'estate

Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.