Lasagne al radicchio rosso di Treviso

Vi propongo un primo di classe , adatto per il Pranzo di Natale; Lasagne al radicchio rosso di Treviso.
Vi consiglio di farlo con le lasagne fatte in casa , la ricetta la trovate qui , esalterete il gusto della pasta fatta in casa con la farina di semola rimacinata e uova fresche.
Per chi non ha tempo usate le lasagne secche o vanno bene quelle che trovate nel reparto frigorifero tipo sfoglia velo. Potete farlo il giorno prima e metterlo in forno mezzora prima di pranzare, o fate come me , mettetelo in freezer e tiratelo fuori un giorno prima.

INGREDIENTI
per una teglia 8/10 persone
gr.600 radicchio rosso tardivo di Treviso
2 cipolle
olio evo
burro una noce
un bicchiere di vino bianco
lasagne
gr.300 formaggio latteria fresco
formaggio grana
sale
per la besciamella
gr.100 burro
gr.100 farina 00
lt.1 latte
noce moscata
sale
PROCEDIMENTO

Lavare e tagliare a pezzetti il radicchio , fatelo scolare.

In una padella sciogliete una noce di burro con un po' di olio d' oliva e soffriggete molto bene le cipolle tritate finemente.

Quando avranno assunto un bel colore ambrato aggiungete il radicchio e soffriggetelo , non vi stara' tutto in pentola , mettetelo un po' alla volta , vedrete si appassira' subito e avrete spazio per dell' altro.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Aquesto punto prepariamo la besciamella, andate a questo post e troverete tutte le istruzioni con le foto passo-passo.
Lessiamo la pasta e la disponiamo in una teglia imburrata.
primo strato di pasta , radicchio rosso,
Tagliate il fomaggio latteria fresco a dadini .
Secondo strato di pasta e besciamella, proseguire ancora per una volta, pasta-radicchio e finire pasta-besciamella spolverizzare con il parmigiano e aggiungere qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 200 gradi , il forno deve essere preriscaldato, per 20/30 minuti.
Buon appetito
Lasagne con racchio di Treviso con cipoille
Lasagne al radicchio di Treviso con salsicce.
Nessun commento:
Posta un commento