Questo pezzo 'è la storia del rock in 4' ', me lo disse
un giovane laureato in Musica. Io aggiungo che, dopo il rock'n'roll di
Elvis Presley, Jerry Lee Hooker, ecc. e il blues, prima ancora,
di Buddy Miles e gli altri (!), il rock ha conosciuto
tra le sue membra il Pop, fomentato dalla
Pop-Art di Andy Warhol, caratterizzata quest'ultima da
allusive pitture/grafie di grandi simboli
consumistici.
La musica pop talvolta è jazzata e con ritmo periodico, saltuario, Il nome
deriva da Pop-ular (popolare), ma è estremamente contrastante dagli schemi classici testi-canzone-musica. Con volute musicali non esattamente
deriva da Pop-ular (popolare), ma è estremamente contrastante dagli schemi classici testi-canzone-musica. Con volute musicali non esattamente
regolari e dedita anche alla libera improvvisazione, come pure
i Pink Floyd di Ummagumma (1969). Vedi i GONG francesi, l'americano freak
i Pink Floyd di Ummagumma (1969). Vedi i GONG francesi, l'americano freak
FRANK ZAPPA e i primissimi gruppi italiani
post-beat, come la PFM, tra gli altri. Tant'era la 'moda'.
Nessun commento:
Posta un commento