Visualizzazioni totali:

3917419

giovedì 26 giugno 2014

Ricetta. LE PATATINE FRITTE



Patatine fritte come quelle del fast food? Ecco come farle!

Che buone la patatine fritte! Quelle stile Mc Donald, per intenderci. Delizie per il palato, demoni per lo stomaco, ma nulla può appannare la loro fama, perché il sapore è inconfondibile e non importa se fanno male, non importa se fanno ingrassare: in quel momento si gode!
E poi in fondo si tratta di patate e le patate, si sa, fanno bene, contengono tante vitamine e il ferro, quindi comunque vanno mangiate!
Magari prepararle in casa può essere di aiuto, in quanto consente di controllare gli ingredienti, a partire dall'olio per friggere, che riveste un'importanza fondamentale per limitare i danni al fegato.



Il Mc Donald's è sicuramente la madre di tutte le patatine fritte, tant'è vero che Ray Kroc, uno dei fondatori della catena, in una sua autobiografia scrisse che la "frittura è quasi sacrosanta. La sua preparazione è un rituale da seguire religiosamente" . Il risultato finale è una bacchetta bruno-dorata, ricoperta della giusta quantità di sale. Croccante fuori e tenera dentro!



Qual è il segreto?
La chiave per una perfetta frittura stile Mc Donald's sta nella preparazione anticipata e ovviamente, nel tipo di olio utilizzato.



Innanzitutto le patate vanno messe a bagno per almeno due ore,prima della cottura: in questo modo rilasciano l'amido in eccesso e assicurano la croccantezza del prodotto. Inoltre bisogna tener conto di  piccoli accorgimenti che vi elenchiamo qua sotto!


Patatine fritte: l'uso della padella adatta


La padella è fondamentale per ottenere le patatine fritte doc, quelle croccanti all'esterno e morbide all'interno che piacciono tanto a grandi e piccini.
Si sa che il primato della padella migliore spetta alla friggitrice, che una padella non è ma rimane il metodo migliore in assoluto per ottenere un buon risultato.
Al secondo posto la padella con i bordi alti e magari anche provvista di cestello: la sua idoneità per l'impresa è legata al mantenimento dell'olio in caldo e alla temperatura adatta. In questo modo le patate friggono in modo uniforme, nè troppo piano nè troppo in fretta e si ottiene quel particolare risultato che le rende differenti dentro e fuori.
Al terzo posto la padella normale, che non va demonizzata, però ha i bordi bassi, per cui nel momento stesso in cui accoglie le patate non riesce a mantenere il livello della temperatura, quindi anche se l'olio è bollente si ha un momento di stasi in cui le patate semplicemente non friggono. I tempi si allungano e le patate si impregnano di olio, il che andrebbe evitato in nome della leggerezza e della salute: dal punto di vista del sapore non c'è problema, sono ugualmente buone.

Patatine fritte: l'olio per friggere


L'olio di semi viene generalmente consigliato per la frittura, ma sull'argomento esiste una querelle di non poco conto. C'è chi lo osanna come l'unico adatto e c'è chi lo ritiene sopravvalutato e consiglia l'olio d'oliva o quello di arachidi. L'olio d'oliva va bene per tutto, per condire come per friggere, perchè è sano e salutare e garantisce un fritto leggero.
La scelta dell'olio è individuale, in ogni caso è bene non scaldare mai l'olio al di sopra dei 180° (temperatura massima) e verificarne il raggiungimento della soglia ottimale con il classico pezzetto di pane. Il pane (fresco) sfrigola quasi subito se la temperatura è corretta e a questo punto si possono immergere le patate.

Patatine fritte: il taglio delle patate


La tentazione di tagliare le patate sottili sottili sottili c'è, perchè vengono super-croccanti e impiegano la metà del tempo rispetto alle 'tradizionali' patatine fritte. Ma, appunto, le originali sono altre, sono quelle di un bel colore dorato (con qualcuna bruciacchiata) che mantengono la morbidezza all'interno nonostante fuori siano croccanti.
A tal fine occorre tagliare non troppo fini, ma a forma di 'bastoncini', per così dire, in modo da garantire uno spessore alla patata: altrimenti rischiano di somigliare alle crik e crok, che sanno di fritto, non di patate.Quindi bastoncini, tocchetti (piccoli) o forma asimmetriche purchè siano spesse ma non troppo. Prima di friggerle vanno asciugate accuratamente.

Patatine fritte: la cottura


Ogni patatina deve avere il suo spazio.
Se avete la padella piccola fatene di meno oppure in due volte, non ostinatevi ad ammassarle tutte insieme, perchè diventa controproducente. Tante patate in poco spazio impiegano più tempo a cuocere, non assorbono l'olio nel modo corretto e sono più impegnative da seguire.
Ad ogni modo, dopo averle disposte tutte separate si fanno cuocere per 5-7 minuti, non di più, si mettono in un piatto con la carta assorbente (sotto, non sopra) e poi si cuociono per altri 2 minuti a fuoco più alto (190°-200°).
Prima di servire assorbire per bene l'olio e poi condire con il sale. Il salenon va mai aggiunto durante la cottura, perhè fa ammosciare le patatine e ne pregiudica la croccantezza!


Detto questo… buona frittura!

Nessun commento:

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013


Flag Counter

Precisazioni…

Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.

Ti chiediamo di:   + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo  di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.   + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della  traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti  invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.   + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto  e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.   + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non  dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di  altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un  determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può  essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.  

VIOLANTE PLACIDO

VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta

SERA DALLA VINERIA

SERA DALLA VINERIA

ACQUARIO

ACQUARIO

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

Il Perizoma della Mamma

Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

SERA

SERA

LE SCALE D'INVERNO

LE SCALE D'INVERNO

I tosatèi giocano d'inverno

I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Il matrimonio

Aratro

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.

IL FICO DI MIO PADRE.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il mercato della cittadina-paese!

Il mercato della cittadina-paese!

Dove sono??

Dove sono??

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Bici e colonne

Bici e colonne

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La palizzata e le industrie.

La palizzata e le industrie.

L'allestimento della giostra.

L'allestimento della giostra.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".

Rosa e asfalto

Rosa e asfalto

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Sole in fronte da piazza Marconi.

Sole in fronte da piazza Marconi.

L' Alba sull'Arcipretale.

L' Alba sull'Arcipretale.

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Serale invernale

Serale invernale

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

Primavera

Primavera

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Parentesi, sfilata centrafricana.

Parentesi, sfilata centrafricana.

MUSSO (Asino)

MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento

Rollio per divertimento

Il Draganziolo d'estate

Il Draganziolo d'estate

Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.