Illustro qui di seguito, alcune portate e la preparazione dei finocchi al latte gratinati. Un piatto delicato e significativo, un contorno gustoso, saporito...
Finocchio al latte graticolato
Finocchi fritti
Frittura di finocchio
Finocchi, sformato alla fontina
Finocchi al latte gratinati
Finocchi al latte
Finocchi gratinati
Finocchi al latte 3
Vellutata al gorgonzola di finocchi.
Per: 4 persone
Categoria: Contorni
Difficoltà: facile
Tempi: 5 min + 30 min di cottura
Ingredienti:
4 finocchi
50 gr di burro
3 dl di latte
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale, pepe
Preparazione:
Pulite i finocchi, lavateli e tagliateli a spicchietti sottili. Fate sciogliere in una pirofila su fiamma moderata 25 gr di burro e rosolatevi i finocchi per un paio di minuti. Salate, pepate e lasciate insaporire ancora per qualche istante. Aggiungete il latte, portate a ebollizione e lasciate cuocere dolcemente per 20 minuti o finchè il liquido si sarà quasi asciugato. Cospargete i finocchi con il parmigiano, completate con il restante burro a fiocchetti e gratinate sotto il grill del forno per una decina di minuti, fino al formarsi di una crosticina dorata. Servite subito ben caldi.
Categoria: Contorni
Difficoltà: facile
Tempi: 5 min + 30 min di cottura
Ingredienti:
4 finocchi
50 gr di burro
3 dl di latte
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale, pepe
Preparazione:
Pulite i finocchi, lavateli e tagliateli a spicchietti sottili. Fate sciogliere in una pirofila su fiamma moderata 25 gr di burro e rosolatevi i finocchi per un paio di minuti. Salate, pepate e lasciate insaporire ancora per qualche istante. Aggiungete il latte, portate a ebollizione e lasciate cuocere dolcemente per 20 minuti o finchè il liquido si sarà quasi asciugato. Cospargete i finocchi con il parmigiano, completate con il restante burro a fiocchetti e gratinate sotto il grill del forno per una decina di minuti, fino al formarsi di una crosticina dorata. Servite subito ben caldi.
Nessun commento:
Posta un commento