Visualizzazioni totali:

domenica 14 settembre 2014

Ricetta. IL PINZIMONIO E LE SALSE PER IL PINZIMONIO (con Foto)

CAMBIO CUOCO

Prendete i cuochi di due famiglie con ricette e abitudini diverse e scambiateli di casa. Insaporite con un pizzico di competizione e versate il tutto nel pranzo della domenica.


SALSE PER PINZIMONIO LEGGERE E GUSTOSE: TANTE IDEE VELOCISSIME!

Con le salse giuste anche il pinzimonio può trasformarsi in un piatto da chef! Da servire all'aperitivo o come ricetta light, ecco tante salse veloci!
Le salse per il pinzimonio possono trasformare delle semplici verdure crude in un piatto davvero ghiotto ma pur sempre light! Ecco tutte le ricette di cui avrete bisogno per creare un pinzimonio estivo, leggero e irresistibile!
1. Tzaziky
A base di yogurt ed erbe fresche, è una delle salse più leggere e adatte al pinzimonio. Seguite la Ricetta:

SALSE VELOCI: LA RICETTA DELLO TZATZIKI GRECO, PER INSALATE LIGHT

Difficoltà: Facilissima
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti
- 1 vasetto di yogurt greco
- 1 cetriolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio d’olio
- sale e pepe
- aneto
- 1 cucchiaino di aceto

Fresco, buono e facile da preparare. Lo tzatziki è la salsa veloce più usata nel mondo. Potete utilizzarla nelle vostre ricette senza carne o come condimento per i vostri piatti preferiti. Ecco come prepararla.
Di origine greca, lo tzatziki è una salsa a base di yogurt magro e cetrioli. Viene utilizzata in cucina per condire le insalate o la carne alla brace. E’ gustosissima anche come condimento per le bruschette ed è molto leggera.
Siete incuriositi da questa delizia ma non sapete come prepararla? Eccovi servita la ricetta.
Preparazione
Per far si che il vostro tzatziki sia perfetto, dovete munirvi di una grattugia, un panno da cucina ed un colino.
Ricoprite il colino con il panno da cucina, appoggiatevi sopra la grattuggia e grattuggiate il cetriolo sbucciato.
Una volta finito, lasciare riposare il cetriolo grattuggiato nel panno per 20 minuti. Al termine del tempo, richiudete il panno e strizzate il cetriolo.
A questo punto aggiungete in un mixer lo yogurt, il cetriolo, lo spicchio d’aglio sbucciato, l’aneto, l’olio, il sale ed il pepe. Azionate il mixer e controllate che il composto diventi cremoso ed omogeneo.
Al termine, la vostra salsa tzatziki sarà pronta per essere gustata sui vostri piatti preferiti.
Facile da preparare, ma deliziosa nel gusto!
2. Pinzimonio con salsa tartara vegana
Il pinizimonio è perfetto anche per chi non vuole mangiare carne o chi è vegano. Per creare un pinzimonio vegano dovrete solo fare attenzione alla salsa con cui lo servirete: da provare questa salsa tartara vegana:

PINZIMONIO ESTIVO CON SALSA TARTARA VELOCE

Un pinzimonio estivo con le verdure light, accompagnato da una salsa tartara ai fagioli cannellini
Difficoltà: Facilissima
Cottura: -
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti
- 150 gr di maionese vegan
- 1 scatola di fagioli cannellini (già cotti)
- 3 cucchiai abbondanti di capperi dissalati
- Verdure a scelta tra sedano, peperoni, carote, ravanelli, zucchine
Il pinzimonio estivo ricco di verdure è il piatto perfetto per fare il  pieno di energia,  di fibre e vitamine delle verdure crude: una ricetta che sfrutta i colori vivaci  per creare un piatto bello da vedere e bello da mangiare! E anche goloso.
Il pinzimonio estivo è una semplice ricetta perfetta per fare bella figura in un lampo per un aperitivo o un simpatico antipasto.
Procedimento
Per preparare il pinzimonio estivo partite dalla maionese vegan: potete naturalmente farla in casa, trovate la RICETTA QUI>>
In un mixer frullare grossolanamente i capperi (che avrete sciacquato dal sale di conservazione) con i fagioli cannellini, scolati della loro acqua.
Ora non vi resta che aggiungere a cucchiaiate la maionese vegan.
Riporre in frigorifero e preparare le verdure tagliandole a listarelle sottili.
Al momento di servire mettete la salsa tartara in bicchierini, ciotoline, coppette, e affondate per metà le listarelle di verdure, servire subito.
Accompagnate questo aperitivo sano con una centrifuga analcolica, ricca di vitamine:tutte le ricette QUI>>
Scopri anche:vegan-ok
Immagini: Stockfood
3.  Salsa di acciughe
Prendete due vasetti di acciughe sotto sale, lavatele e asciugatele tritatele con un cucchiaino di capperi e condita con un filo di olio: frullate e servitela con peperoni e gambi di sedano!
4. Salsa verde
Un classico della cucina piemontese: a base di prezzemolo, con il suo sapore le verdure non saranno più le stesse! La ricetta:

SALSA VELOCE VERDE AL PREZZEMOLO, LA RICETTA REGIONALE DEL BAGNET PIEMONTESE

Difficoltà: Facilissima
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti
- 3 filetti di acciughe
- 50 gr di aceto
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di capperi
- 100 gr di olio extravergine di oliva
- 80 gr di pane raffermo
- 120 gr di prezzemolo
- 2 tuorli sodi
- pepe
Rendete i tuoi piatti gustosi con una delle nostre salse velocila ricetta regionalepiemontese che renderà bolliti e verdure gustosi come non mai!
Salva verde o bagnet vert: chiamatela come volete, ma resta sempre una delle salse più gustose, veloci e facili da preparare!
Preparazione:
Lavate e sminuzzate il prezzemolo con una mezzaluna. Tritate quindi agliocapperi e acciughe. Tagliate il pane raffermo (solo la mollica) e bagnatelo con l’aceto. Mischiate a questo i tuorli, il prezzemolo e la pasta ottenuta da aglio, capperi e acciughe.
Se preferite una consistenza più fine frullate il tutto con il frullatore! Ed ecco una salsa veloce ideale per bolliti e lessi ma anche per le verdure bollite!
5. Salsa di formaggio golosa
Unite a un vasetto di yogurt bianco due pezzi di gorgonzola: emulsionate aiutandovi con un minipimer per frullare tutto. Aggiungete un pizzico di pepe e un filo di olio per rendere la salsa più cremosa!
salse-pinzimonio
6. Salsa alle olive nere
Velocissima da preparare che renderà le vostre verdure un vero capolavoro: perfetta con le carote e il sedano, ottima con i pomodori Eccotene la ricetta:

SALSE VELOCI: CREMA DI OLIVE NERE PER TARTINE E NON SOLO

Difficoltà: Facilissima
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti
- 250 gr di olive nere
- 15 gr di filetti di acciuga sott’olio
- 10 gr di capperi
- 1 piccolo spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine
- sale e pepe
Come realizzare in pochi minuti una salsa alle olive per tartine veloci e sughi veloci: ecco con la ricetta per una salsa veloce!
Per tutti gli amanti delle olive e dei sughetti sfiziosi diversi dal solito una ricetta che sprizza mediterraneità da tutti i maccheroni.
Preparazione:
Snocciolate le olive e tagliatele a pezzettini; passate i capperi sotto l’acqua per eliminare il sale in eccesso e tritateli; prendete dunque le acciughe, scolatele dall’olio e spezzettatele. Versate tutto in un mortaio, aggiungete l’aglio e iniziate a pestare, aggiungendo pian piano l’olio.
Un composto cremoso, perfetto per la pasta con qualche pomodorino fresco, unico sul pane abbrustolito o come salsa per panini dell’ultimo minuto! Conservatelo in frigo, con un filo di olio, chiuso in un barattolo ermetico.
Immagini: iStockphoto
7. Salsa Raita
Una ricetta che arriva dall’India ma che è davvero perfetta per arricchire il vostro pinzimonio: a base di yogurt e cetrioli. Eccone la ricetta:

RAITA, LA RICETTA VELOCE DELLA SALSA INDIANA

La raita è una salsa tipica della cucina indiana che si abbina perfettamente anche ai piatti estivi della cucina italiana.
Difficoltà: Facilissima
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti
- 1 cetriolo
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 1 pizzico di curcuma
La raita è una salsa velocissima originaria dell’India. I suoi ingredienti sono molto semplici, ma sono in grado insieme di dar vita a una salsa fresca e leggera.
I due ingredienti base di questa salsa sono lo yogurt e i cetrioli, gli stessi ingredienti che si usano in Grecia per cucinare lo tzatziki (qui la ricetta). In questo caso si aggiungono però spezie e aromi tipici della cucina indiana. Si tratta di una salsa perfetta per accompagnare un pinzimonio o un’insalata di pomodori.
Preparazione
Togliete la buccia ai cetrioli e tagliateli a dadini. Se volete che la vostra salsa non sia troppo acquosa private i cetrioli della loro parte interna.
Mettete quindi lo yogurt in una ciotola e aggiungetevi i cetrioli. Tritate finemente ilcoriandolo e aggiungetelo alla salsa. Mescolate e concludete aggiungendo un pizzico di cumino in polvere. Aggiustate di sale e di pepe e mescolate ancora per uniformare bene la salsa.
Scopri anche
7. Salsa di soia agrodolce
In una ciotola versate 8 cucchiai di salsa di soia, unite quindi un cucchiaio di mielemillefiori ed emulsionate bene: otterrete una salsa saporita e che aderisce perfettamente alle verdure crude!
8. Sala alla senape
Dal sapore forte e deciso, sarà la salsa preferita dei palati maschili! Velocissima da preparare: questa èla ricetta:

SALSA VELOCE CON SENAPE E MIELE PER CARNI E VERDURE!

Difficoltà: Facilissima
Preparazione: 5 minuti 
Ingredienti
- 80 gr di senape di Digione
- 80 gr di miele
- Un cucchianio di fecola di patate
- salsa di soia

Una salsa veloce così facile da preparare che finirà per accompagnare quasi tutti i vostri piatti. Scopri con noi come realizzare questo condimento!
Spesso non sappiamo che salsa abbinare a verdure e carni cotte alla brace o alla griglia, vorremo qualcosa di particolare, ma un po’ per praticità e un po’ per pigrizia finiamo sempre per cedere alle salse confezionate. Perché non realizzare in casa unasalsa diversa in grado di stupire le vostre papille gustative senza farvi perdere troppo tempo?

Preparazione:
Sciogliete la fecola di patate in 20 cl di acqua, aggiungete quindi la salsa di soia, lasenape e infine il miele. Non preoccupatevi della consistenza del composto: si scioglierà cuocendo! Mettete infatti la salsa in un contenitore e cuocete a bagno maria per circa 2 minuti. A questo punto toglietela dal fuoco e preparatevi a spalmarla su carni e verdure.
Oltre a essere una salsa velocissima da realizzare è anche un modo completamente nuovo per insaporire le solite verdure alla griglia o del banalissimo petto di pollo!
9. Vinagrette al limone e zenzero
In una ciotola versate 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, unite due cucchiai di succo di limone, e la buccia grattugiata di un limone. Aggiustate di sale e pepe e per dare più sapore aggiungete una grattugiata di zenzero fresco o mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.
10. Salsa curry light
Per gli amanti dei sapori speziati: in un vasetto di yogurt bianco versate un cucchiaino colmo di curry. Aggiungete mezzo scalogno triturato e un pizzico di sale.
11. Guacamole
Mai provato il guacamole con le verdure? Semplice e veloce da fare è l’ideale con pomodoro, indivia, e carote!

SALSE VELOCI: COME FARE IL GUACAMOLE IN CASA

Difficoltà: Facilissima
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiaio di olio d’oliva
- 2 avocado ben maturi
- 1 cipolla
- Cumino
- Peperoncino verde (fresco)
- 2 pomodori ben maturi
- 1 lime (o limone non trattato)
- Sale e pepe
Il guacamole è una salsa veloce a base di avocado davvero deliziosa perfetta per accompagnare insalate e carne, ma anche per un antipasto veloce. Prepararla è facilissimo!
Di origine azteca, oggi il guacamole è una delle salse più famose del mondo e conosce numerosissime varianti. Qui, però, troverete la ricetta originale.
Preparazione
Iniziate tagliando gli avocado a metà e a privarli del nocciolo. In un secondo momento spellateli e tagliateli a dadini. Dividete l’avocado tagliato in due parti: una parte conservatela e poneta l’altra in una ciotola; pestate i pezzetti con una forchetta fino a ridurli a un composto cremoso.
Lavate la cipolla, l’aglio ed il peperoncino. Tagliuzzateli finemente ed aggiungeteli alla poltiglia di avocado. Spellate poi i pomodori, tagliateli a dadini, uniteli al composto emescolate delicatamente.
La salsa è quasi pronta, vi mancano gli ultimi accorgimenti per perfezionarla. Grattugiate la scorza del lime direttamente nella salsa, spremetene il succo, aggiungete sale, pepe e cumino e mescolate. Aggiungetevi l’olio e l’avocado che precedentemente avete messo da parte e lasciate risposare per 30 minuti.
Veloce, gustosa e ricca di sapori. La vostra salsa guacamole è pronta da gustare!



 Con cosa impreziosire il vostro aperitivo? Con cocktail classici e veloci 
Immagini: iStockphoto

GRANDE GATSBY: 5 COCKTAIL FACILI PER UN PARTY INDIMENTICABILE!

Quali sono i cocktail che il Grande Gatsby ama e beve? Tutti i consigli e le ricette per creare un party che non ha nulla da invidiare a quelli del Grande Gatsby!
Se c’è una cosa che il Grande Gatsby sapeva decisamente fare erano i party! Per replicare il successo dei party a casa vostra non vi resta che ispirarvi ai suoi cocktail!
1- Dry Martini
Il grande cocktail classico che regna sovrano in ogni party del Grande Gatsbyinsieme, naturalmente, a fiumi di Champagne. Miscelate nel vostro shaker 5 parti di Gin e 1 parte di Vermouth in abbondante ghiaccio. Servite in bicchieri detto propriocoppetta Martini e servite con un’oliva verde infilzata con uno stuzzicadenti.
2- Cocktail Mimosa
Gatsby ha  in casa sua un uno spremiagrumi di ultima generazione e lo mostra aNick e Daisy: il trio andrà avanti per tutto il pomeriggio a sorseggiare questo cocktail fresco e leggero. Scoprite la RICETTA>>
3- Gin Rickey
All’inizio del film Tom, nella cui casa viene organizzata una cena, sorseggia proprio questo cocktail. Riempite per metà lo shaker con ghiaccio e aggiungete 6 cucchiai di gin2 cucchiai di limone fresco: scuotete per 5 secondi. Versate quindi due bicchieri detti Highball (alti e dritti) riempiti con cubetti di ghiaccio: terminate riempendo con soda e una fettina di lime per ciascun bicchiere!
4- Curaçao cocktail
Gatsby porta Nick da un barbiere impegnato in un’attività di contrabbando di alcolici. Nel suo retrobottega si nasconde un grande e roboante party a cui partecipano i più ricchi uomini di New York City. Il barman è impegnato a distribuire Curaçao agli invitati. Servite questo liquore blu aromatizzato all’arancia dopo averlo shakerato nel ghiaccio: servitelo in bicchieri da Martini e aggiungete sul bordo una ciliegia al Marashino!
5- Mint Julep
Daisy, Gatsby e Nick lo bevono più volte in tutto il romanzo: tra tutti, questo è indubbiamente il cocktail che più rappresenta il Grande Gatsby. Fresco e semplice da preparare: procuratevi 5 foglie di menta fresca per ciascun invitato, un pizzico dizuccheroghiaccio tritato grossolanamente, 60 millilitri di Bourbon e 60 millilitri di soda. Mettete le foglie di menta spezzettate sul fondo di un bicchiere Higball: pestatele con un filo di zucchero. Aggiungete quindi il ghiaccio, il Bourbon e metà della soda. Mescolate, aggiungete il resto della soda e un rametto di menta fresca!
A questo punto non vi resta che realizzare un buffet sontuoso: non mancherannoostriche, ma anche una cascata di finger food! Scoprite tutte le ricette cliccando QUI>>
C’è infine un dolce che non può proprio mancare dal vostro party: la millefoglie con crema e lamponi, ecco la RICETTA>>


IL PINZIMONIO:
Presentazione
Il pinzimonio di verdure è un antipasto (o contorno) leggero, fresco e molto salutare che consiste in un misto di verdure crude tagliate a bastoncini o pezzetti da intingere in un condimento (il pinzimonio, appunto) fatto con olio e sale al quale si può aggiungere pepe, del succo di limone o dell’aceto; il condimento viene sbattuto con una forchetta in modo da formare un’emulsione.

Il pinzimonio di verdure è una pietanza classica e molto vivace che può essere preparata con verdure crude di ogni tipo e può essere servita ponendo le stesse in un’unica ciotola comune posta al centro della tavola dalla quale ogni commensale può prelevare le verdure da intingere nel proprio personale pinzimonio.

Il pinzimonio di verdure da noi presentato è una versione alternativa, dove le verdure sono adagiate in piccoli bicchierini, ma nulla vi impedisce di riporlo in un'unica insalatiera o, per una versione più elegante, su di un'alzata.


Ingredienti
Sedano bianco 2 coste
Carote 2
Finocchi 1
Peperoni 1/2 rosso e 1/2 giallo
Radicchio trevisano 1 piccolo
Ravanello 12
Olio di oliva extravergine q.b.
Limoni succo q.b. (facoltativo)
Aceto q.b. (facoltativo)
Pepe macinato a piacer
Robot Bimby a Prezzi da Capogiro! Scopri le Offerte Robot Bimby. www.robot-bimby.sconto24.it

Preparazione


Pinzimonio di verdure

Scegliete due gambi di sedano teneri (quelli interni al fascio di sedano) togliete loro le foglie poste sulle estremità, eliminate gli eventuali filamenti (1) intaccando con un coltello la base di ogni costa e tirando verso l’estremità opposta. Tagliate i gambi in due parti di eguale lunghezza (2) e poi ricavate dei bastoncini tagliando i pezzi ottenuti per il verso della lunghezza (3).

Pinzimonio di verdure

Prendete il finocchio, eliminate le estremità con le foglioline (4) e poi anche quella opposta (5) ; eliminate le foglie carnose esterne più coriacee (6) e poi tagliate il finocchio in quattro parti uguali che ridurrete ancora a metà (7).

Pinzimonio di verdure

Prendete i  mezzi peperoni, eliminate i filamenti e le parti bianche interne, spuntate le estremità per renderle regolari, (8) quindi tagliate i peperoni in listerelle. Eliminate le foglie dei ravanelli tagliandole alla base degli stessi (9) e lavate questi ultimi sotto l’acqua corrente.

Pinzimonio di verdure

Sbucciate le carote, spuntatele (10) e tagliatele in fette parallele che poi dividerete in bastoncini (11). Togliete le foglie esterne rovinate del radicchio e mantenete quelle fresche e integre staccandole dalla sua base (12). Dividete le verdure tagliate in piccoli bicchierini e preparate 4 ciotoline contenenti dell’olio extravergine d’oliva di ottima qualità. Disponete al centro della tavola gli ulteriori condimenti che serviranno per arricchire il pinzimonio e lasciate che ogni commensale se lo prepari rispettando i propri gusti.
Montascale EnCasaAmpia Scelta 100% Fatti in Italia Fino a 2.582€ di Contributi Statali montascale-offerta.encasa.it

Consiglio

Il pinzimonio di verdure deve essere realizzato utilizzando verdure freschissime e tenere; il condimento inoltre, può essere arricchito secondo i gusti personali con limone, aceto, pepe, senape, erbe aromatiche (timo, basilico, erba cipollina, prezzemolo, ecc…), peperoncino, yogurt, ecc…

Quali altre verdure possono essere utilizzate per il pinziomonio? A seconda della stagionalità, cuori di carciofi, pomodori insalatari, foglie di indivia belga, cetrioli, avocado, cipollotti freschi o cipolle rosse di Tropea, foglie piccole e tenere di lattuga (o altra insalata), ecc...

Nessun commento:

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013


Flag Counter

Precisazioni…

Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.

Ti chiediamo di:   + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo  di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.   + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della  traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti  invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.   + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto  e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.   + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non  dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di  altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un  determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può  essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.  

VIOLANTE PLACIDO

VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta

SERA DALLA VINERIA

SERA DALLA VINERIA

ACQUARIO

ACQUARIO

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

Il Perizoma della Mamma

Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

SERA

SERA

LE SCALE D'INVERNO

LE SCALE D'INVERNO

I tosatèi giocano d'inverno

I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Il matrimonio

Aratro

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.

IL FICO DI MIO PADRE.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il mercato della cittadina-paese!

Il mercato della cittadina-paese!

Dove sono??

Dove sono??

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Bici e colonne

Bici e colonne

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La palizzata e le industrie.

La palizzata e le industrie.

L'allestimento della giostra.

L'allestimento della giostra.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".

Rosa e asfalto

Rosa e asfalto

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Sole in fronte da piazza Marconi.

Sole in fronte da piazza Marconi.

L' Alba sull'Arcipretale.

L' Alba sull'Arcipretale.

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Serale invernale

Serale invernale

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

Primavera

Primavera

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Parentesi, sfilata centrafricana.

Parentesi, sfilata centrafricana.

MUSSO (Asino)

MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento

Rollio per divertimento

Il Draganziolo d'estate

Il Draganziolo d'estate

Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.