Il gruppo Campari di Padova informa che in Veneto ogni giorno vengono consumati 250.000 spritz all'Aperol. Tra le province, tra le vendite del noto aperitivo, abbiamo Treviso in un testa a testa con Padova, con subito dopo Venezia.
Per dare l'idea di quanto successo abbia lo spritz, basti sapere che i due locali più frequentati entro le mura di Treviso, ordinano al fornitore, assieme, circa 12.000 litri di Aperol l'anno, cioè venti litri di liquore il giorno ciascuno.
L'Aperol ha una lunga storia ed una ricetta segreta: "Infusioni purissime di pregiate materie prime, con svariate erbe e radici in perfetta dosatura". La Società Barbieri di Padova ha lanciato l'Aperol in occasione della Fiera Campionaria di Padova del 1919, con la rivoluzionaria idea di un aperitivo a basso contenuto alcolico, 11 gradi, E lo spritz con l'Aperol conta anche un fans club in Wikipedia, l'enciclopedia-web.
Lo spritz viene preparato con una base di prosecco e seltz, oltre naturalmente all'Aperol o al Campari o al Cynar; con una fetta di limone, d'arancia o un'oliva. E qualche cubetto di ghiaccio.
Estratto
da: "Il Gazzettino" di domenica 28.09.08.
Nessun commento:
Posta un commento
Sarà data una risposta ai vostri commenti nel più breve tempo possibile.