
Ferrara come Biagi, torna su Rai1 dopo
il tg delle 20: «Rifaccio Radio Londra»
ROMA - Il direttore del Foglio Giuliano Ferrara torna dopo molti anni alla conduzione di una trasmissione giornalistica nel servizio pubblico: il giornalista avrà uno spazio quotidiano in prima serata su Rai1.
Per Ferrara, ex conduttore di Otto e mezzo su La7, si sta pensando a un programma che andrebbe in onda dopo il Tg1 delle 20, nella collocazione che anni fa era del Fatto di Enzo Biagi. Con il direttore del Foglio, che è stato sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel primo governo di Silvio Berlusconi ed è tuttora un ascoltato consigliere del premier, la trattativa per il ritorno sulla rete ammiraglia della Rai è già in fase avanzata. Il nuovo programma dovrebbe partire entro la primavera.
«Ho avuto l'offerta di rifare la mia vecchia rubrica Radio Londra e l'ho accettata», si è limitato a dire Ferrara sul suo ritorno in Rai.
Vota il sondaggio/ Ferrara torna su Rai1
Venerdì 25 Febbraio 2011 - 10:45 Ultimo aggiornamento: 12:14
Sono presenti 43 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento
All-round man
Ma nel 2011 c'è ancora tutta 'sta gente incollata al televisore? Molto meglio godersi gli scampoli di vita che ci restano con una passeggiata... Quel sofista disgustosamente grasso, poi, quello no!
commento inviato il 25-02-2011 alle 22:37 da Dima
Antiantiferrara
Mi spiace per i tanti IQ 60 ,ma Ferrara e' un eccellente giornalista e dirige un giornale superlativo ,"Il Foglio" con dei collaboratori colti e spiritosi.mi spiace per chi critica senza capire,ma anche cio' e' democrazia,come la Piccola Casa della Divina Provvidenza ,.......lieta di accogliervi ! Se in una ipotetica scala dell'evoluzione della dignita' dell'uomo,alla base c’e' il comunismo,subito dopo verrebbero il (vi piaccia o no) , fascismo (vedi Cina),poi la social democrazia e alla fine il Capitalismo illuminato...! Ferrara si e’ evoluto nel senso giusto,chi e’ rimasto comunista dopo i ventanni,si faccia aggiustare ,l’ora di Mosca,visto che anche il faro della civilta’, la gloriosa URSS non ne poteva piu’.....! Gli ultimi “giapponesi” sono rimasti in Italia,paese che se ne e’ ben guardato,grazie a Dio,di diventare comunista,altrimenti saremmo, giustamente, tutti davanti alle chiese a chiedere l’elemosina ....! Deo gratias
commento inviato il 25-02-2011 alle 22:02 da fab pittana
E' giusto così!
Tutti abbiamo il telecomando e potremo sceglire se guardare Ferrara, Fazio, Floris, Minzolini, Fede o Santoro. Speriamo adesso finisca la polemica.
commento inviato il 25-02-2011 alle 21:29 da Alceste
questo Ferrara
è sicuramente raccomandato da minzolini galoppino di berlusconi per far danni alla Rai.
commento inviato il 25-02-2011 alle 20:38 da venio
per Valent
Ha ragione, meglio cambiare canale e guardare sempre Anno zero, Ballaró, l'infedele, che tempo che fa, ecc, tanto per stare con gli intellettuali "benpensanti", guai a pensarla differente.
commento inviato il 25-02-2011 alle 18:29 da bruno murer
Sono presenti 43 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento
Nessun commento:
Posta un commento