
Rabosello, vino rosato dei colli Euganei (PD), dal profumo e sapore gradevoli. Temperatura di degustazione ottimale: 18°.
Cena di pesce: Prosecco Millesimato o Rabosello?
Scritto da Bernet Franca • Domenica, 19 ottobre 2008 • Categoria: Prosecco, Vino rosso frizzante
Qualche giorno fa abbiamo programmato una cena con amici e colleghi al ristorante Cal di Mezzo di Caonada (Montebelluna, TV), scegliendo piatti di pesce per ogni portata.
D'altra parte è quasi impossibile scegliere altro, perchè il titolare del locale, Fabio Sesti, Calabrese D.O.C. di Amantea (CS), non propone altro: Capesante gratinate, frittura di alicette, carpaccio di salmone, e gamberetti con polentina per antipasto; linguine rosse all'astice per primo piatto; spigola all'acqua pazza per secondo.
Oltre alle proposte di Fabio qualcuno dei commensali (me compresa) ha scelto di aggiungere, alla fine del pasto, un po' di fritturina mista: anelli di totani, gamberi e canestrelli.
Le premesse facevano presagire una cena lunga ed abbondante con piatti delicati ma anche con alcune "incursioni" nello speziato (il carpaccio) e nel piccante (i gamberetti dell'antipasto e l'astice del primo).
Al momento della scelta del vino da sposare a cotanta cena la tavolata di otto persone si è divisa in due partiti.
Prosecco o Rabosello?
Nessun commento:
Posta un commento