
Wikipedia Patrimonio dell'Umanità: firma la petizione all'UNESCO di Wikimedia Deutschland
Naike RivelliDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.Vai a: navigazione, cerca
Nayked
Nazionalità Italia
Genere Pop
Dance
Pop rock
Periodo di attività
Strumento {{{strumento}}}
Etichetta {{{etichetta}}}
Band attuale {{{band attuale}}}
Band {{{band precedenti}}}
Album pubblicati 1
Studio 1
Live
Colonne sonore {{{numero colonne sonore}}}
Raccolte
Opere audiovisive pubblicate {{{numero opere audiovisive pubblicate}}}
Gruppi e artisti correlati {{{correlati}}}
Sito web
Naike Rivelli (Monaco di Baviera, 10 ottobre 1974) è un'attrice, modella e cantante italiana.
Indice [nascondi]
1 Biografia
1.1 Vita privata
2 Filmografia parziale
2.1 Cinema
2.2 Televisione
3 Programmi TV
4 Discografia
4.1 Album
4.2 Singoli
5 Videoclip
6 Note
7 Collegamenti esterni
[modifica] BiografiaFiglia dell'attrice Ornella Muti e del produttore spagnolo Jose Luis Bermudez de Castro, ha studiato alla Scuola Internazionale di Teatro di Roma.
Inizia la carriera cinematografica all'età di 16 anni, nel 1990, quando viene scelta dal regista Ettore Scola per recitare nel film Il viaggio di Capitan Fracassa. Ha in seguito recitato in produzioni italiane ed internazionali, tra cui South Kensington di Carlo Vanzina, Casanova di Lasse Hallström, Open Graves di Álvaro de Armiñán e Benvenuti al Sud di Luca Miniero.
Come modella ha partecipato a sfilate di moda per Giorgio Armani, Christian Dior e Cartier.
In ambito televisivo, nel 1999 ha condotto Paperissima Sprint. Ha recitato nelle miniserie televisive Il conte di Montecristo e Jesus Video - L'enigma del Santo Sepolcro. Nel 2005 ha partecipato come concorrente al reality show di Rai 1 Il ristorante; dopo la sua eliminazione, denuncia in un'intervista alcuni retroscena del programma, per esempio che i concorrenti V.I.P. non cucinavano personalmente i piatti presentati in trasmissione[senza fonte].
Nel 2010 ha debuttato come cantante pop con lo pseudonimo Nayked. Il suo primo singolo, I Like Men, è stato pubblicato il 12 novembre 2010 dalla Universal Music. L'8 febbraio 2011 è uscito il suo primo album, Metamorphose Me. Alla pubblicazione dell'album segue anche un secondo singolo, N-Zoid.
[modifica] Vita privataHa un figlio, Akash, nato nel 1996.
Il 13 febbraio 2011, durante un'intervista nel programma televisivo Domenica Cinque, ha rivelato la propria bisessualità[1].
[modifica] Filmografia parziale[modifica] CinemaIl viaggio di Capitan Fracassa, regia di Ettore Scola (1990)
Angelo nero, regia di Roberto Rocco (1998)
Unscarred, regia di Buddy Giovinazzo (1999)
Film, regia di Laura Belli e Mak Vejzovic (2000)
South Kensington, regia di Carlo Vanzina (2001)
Casanova, regia di Lasse Hallström (2005)
DeKronos - Il demone del tempo, regia di Rachel Griffiths (2008)
Open Graves, regia di Álvaro de Armiñán (2009)
Benvenuti al Sud, regia di Luca Miniero (2010)
[modifica] TelevisioneIl conte di Montecristo - miniserie TV, regia di Josée Dayan (1998)
Jesus Video - L'enigma del Santo Sepolcro - miniserie TV, regia di Sebastian Niemann (2002)
[modifica] Programmi TVPaperissima Sprint (1999)
Il ristorante (2005)
[modifica] Discografia[modifica] Album2011 - Metamorphose Me
[modifica] Singoli2010 - I Like Men
2011 - N-Zoid
[modifica] Videoclip2001 - Libera (Renato Zero)
2010 - I Like Men
Nessun commento:
Posta un commento