


Helen Hunt alla premiazione dell'Oscar vinto per il film: "Qualcosa è cambiato"; foto di Gregg Rizzo.
HELEN HUNT
Oscar alla miglior attrice 1998
Helen Hunt, nome completo Helen Elizabeth Hunt (Culver City, 15 giugno 1963), è un'attrice statunitense.
Ha vinto il premio Oscar alla miglior attrice protagonista nel 1998 per l'interpretazione in Qualcosa è cambiato e numerosi premi Emmy, Golden Globe e Screen Actors Guild Awards per la sitcom Innamorati pazzi.
Indice [nascondi]
1 Biografia
1.1 Vita privata
2 Filmografia
2.1 Attrice
2.2 Regista
3 Doppiatrici italiane
4 Altri progetti
5 Collegamenti esterni
Biografia [modifica]
Figlia di Gordon Hunt, produttore e professore di arti drammatiche, e Dorothy Fries. Inizia a prendere lezioni di recitazione molto presto, dall'età di 8 anni, con suo padre. Inizia così la sua carriera di attrice circa un anno dopo, con ruoli in diversi telefilm, come La donna bionica, L'albero delle mele e A cuore aperto, nonché a teatro.
Ottiene il suo primo vero ruolo nel film Twister che racconta le avventure dei cacciatori di tornado. Ha ottenuto fama e popolarità grazie al ruolo di Jamie Stemple Buchman nella sitcom Innamorati pazzi, ruolo che ha ricoperto dal 1992 al 1999, il quale le ha fruttato innumerevoli premi televisivi. Ha poi ottenuto dei riconoscimenti ufficiali nel 1997, incarnando Carol Connelly nel film Qualcosa è cambiato, ruolo che le valse l'Oscar alla miglior attrice. Inoltre per questa interpretazione è stata la prima attrice in assoluto a vincere nello stesso anno il SAG, l'Oscar ed il Golden Globe (in un film commedia o musicale) come migliore attrice.
Ha preso parte a film come Il dottor T e le donne, Un sogno per domani, What Women Want - Quello che le donne vogliono, Cast Away, La maledizione dello scorpione di giada, Le seduttrici e Bobby. Nel 2007 debutta alla regia con Quando tutto cambia, di cui è anche interprete al fianco di Colin Firth e Bette Midler.
Vita privata [modifica]
Helen Hunt si è sposata nel luglio 1999 con Hank Azaria ma solo per un breve periodo poiché hanno divorziato un anno dopo, esattamente nel dicembre del 2000. Helen ha in seguito incontrato Matthew Carnahan nel 2001 e oggi hanno una figlia, Måkena'Lei Gordon Carnahan, nata nel 2004. Dopo la primogenita è nato anche un maschietto, Emmett.
Filmografia [modifica]
Attrice
La famiglia Robinson (Swiss Family Robinson) – serie TV, 21 episodi (1975-1976)
Rollercoaster - Il grande brivido (Rollercoaster) (1977), regia di James Goldstone
Un poliziotto del futuro (Trancers) (1985), regia di Charles Band
Peggy Sue si è sposata (Peggy Sue Got Married) (1986), regia di Francis Ford Coppola
Fuga dal futuro: danger zone (Project X) (1987), regia di Jonathan Kaplan
Il principe ranocchio (The Frog Prince) (1987)
Il sentiero dei ricordi (Stealing Home) (1988), regia di Steven Kampmann
Fotogrammi di guerra (Shooter) (1988), regia di Gary Nelson
Gli irriducibili (Miles from Home) (1988), regia di Gary Sinise
Vendetta trasversale (Next of Kin) (1989), regia di John Irvin
Giovani bruciati (Murder in New Hampshire: The Pamela Wojas Smart Story) (1991), regia di Joyce Chopra
Innamorati pazzi Serie TV 161 episodi (1992-1999)
Vita di cristallo (The Waterdance) (1992), regia di Michael Steinberg e Neal Jiménez
Weekend senza il morto (Only You) (1992), regia di Betty Thomas
Bob Roberts (1992), regia di Tim Robbins
Mr. sabato sera (Mr. Saturday Night) (1992), regia di Billy Crystal
Il bacio della morte (Kiss of Death) (1995), regia di Barbet Schroeder
Friends (1 episodio, 1995)
Twister (1996), regia di Jan de Bont
Qualcosa è cambiato (As Good as It Gets) (1997), regia di James L. Brooks
Il dottor T e le donne (Dr T and the Women) (2000), regia di Robert Altman
Un sogno per domani (Pay It Forward) (2000), regia di Mimi Leder
Cast Away (2000), regia di Robert Zemeckis
What Women Want - Quello che le donne vogliono (What Women Want) (2000), regia di Nancy Meyers
Un corpo da reato (One Night at McCool's) (2001) scene tagliate
La maledizione dello scorpione di giada (The Curse of the Jade Scorpion) (2001), regia di Woody Allen
Le seduttrici (A Good Woman) (2004), regia di Mike Barker
Empire Falls - Le cascate del cuore (Empire Falls) (2005), regia di Fred Schepisi - Miniserie TV
Bobby (2007), regia di Emilio Estevez
Quando tutto cambia (Then She Found Me) (2007), regia di Helen Hunt
Every Day (Every Day) (2010)
Soul Surfer (Soul Surfer) (2011)
Regista [modifica]
Innamorati pazzi 4 episodi (1998-1999)
Quando tutto cambia (Then She Found Me) (2007)
Doppiatrici italiane [modifica]
Franca D'Amato in Il dottor T e le donne, Un sogno per domani, Cast Away, What Women Want - Quello che le donne vogliono, La maledizione dello scorpione di giada, Quando tutto cambia
Emanuela Rossi in Vita di cristallo, Vendetta trasversale, Bobby
Roberta Greganti in Twister, Le seduttrici
Cinzia De Carolis in Empire Falls - Le cascate del cuore, Project X - Fuga dal futuro
Cristina Boraschi in Friends, Weekend senza il morto
Isabella Pasanisi in Qualcosa è cambiato
Loretta Stroppa in Gli irriducibili
Silvia Pepitoni in Innamorati pazzi
Alessandra Korompay in Il bacio della morte, Soul Surfer
Laura Boccanera in Mr. sabato sera
Eleonora De Angelis in Sweet Revenge
Da doppiatrice è sostituita da:
Veronica Pivetti ne I Simpson
Nessun commento:
Posta un commento