Ecco un semplice consiglio per una perfetta manicure!
Occorrente:
una bacinella
dei sassolini di fiume tondi o dei fiori freschi (opzionale)
sali rilassanti per pediluvio
olio essenziale di menta
scrub per i piedi (in mancanza, sale fino da cucina)
pietra pomice
asciugamano
crema idratante per i piedi
lima per unghie
smalto nel colore che preferite
base per smalto
top coat
Ora procedete così:
Prima di tutto riempite la bacinella con acqua tiepida, mettete una buona quantità di sali rilassanti per piedi.
Aggiungete 2 gocce di olio essenziale di menta - che rinfresca e apporta sollievo alle estremità messe a dura prova dalle temperature alte.
Mettetevi comode, magari con della buona musica: sedetevi e immergete i piedi - sul fondo della bacinella.
Se li avete, appoggiate i sassolini di fiume sui quali passerete i piedi lentamente: i sassolini che rotolano nell'acqua creano in benefico massaggio che riattiva la circolazione, simile alla sensazione di camminare sulla battigia.
Passati 5/10 minuti tirate un piede fuori dall'acqua e passate la pietra pomice su tutta la piante del piede, insistendo sui talloni. Fate lo stesso con l'altro piede.
Poi, prima di immergere i piedi nuovamente, spalmateli generosamente con la pasta scrub - coprendo tutto il piede, compreso il collo del piede e tra le dita.
Ora immergete nuovamente i piedi, e con le mani togliete bene i residui di scrub.
Adesso siete pronte ad asciugarli con cura.
Con una noce di crema idratante (se non ne avete di specifica per i piedi, andrà bene anche quella che usate per il corpo) fate un piccolo massaggio rigenerante ai piedi e alle caviglie verso l'alto.
Passiamo poi alla cura delle unghie: limate tutte le unghie con cura e passate un primo strato di base per smalto.
Non saltate questo passo, poichè la base preserva l'unghia dall'aggressione dello smalto!
Appena si sarà asciugato passate una prima mano di smalto.
Attendete qualche minuto e passate la seconda.
Infine, passate una mano di top coat che aiuta a mentenere lo smalto intatto e brillante più a lungo.
Lasciatevi il tempo di far asciugare bene lo smalto - magari mettendo i piedi in alto per amplificare la sensazione di benessere e leggerezza che avete regalato ai vostri piedi!
Ti do anche delle "dritte", cioè dei rimedi naturali per migliorare la manicure :)
All’acqua del pediluvio bisogna aggiungere sempre qualche goccia di olio di mandorle dolci o anche solo olio d’oliva.
Per riattivare la circolazione, si può ogni sera potete fare un pediluvio con acqua tiepida in cui avete sciolto un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Poi sciacquate i piedi sotto il getto della doccia, alternando acqua calda e fredda.
Se il vostro problema è il cattivo odore, potete trovare un valido aiuto negli oli essenziali: basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale di timo, menta o lavanda all’acqua del pediluvio.
Per eliminare callosità ed ispessimenti della pelle, non usate trattamenti aggressivi, basta strofinare delicatamente con la pietra pomice, dopo aver fatto il pediluvio.
Buon divertimento:D
Occorrente:
una bacinella
dei sassolini di fiume tondi o dei fiori freschi (opzionale)
sali rilassanti per pediluvio
olio essenziale di menta
scrub per i piedi (in mancanza, sale fino da cucina)
pietra pomice
asciugamano
crema idratante per i piedi
lima per unghie
smalto nel colore che preferite
base per smalto
top coat
Ora procedete così:
Prima di tutto riempite la bacinella con acqua tiepida, mettete una buona quantità di sali rilassanti per piedi.
Aggiungete 2 gocce di olio essenziale di menta - che rinfresca e apporta sollievo alle estremità messe a dura prova dalle temperature alte.
Mettetevi comode, magari con della buona musica: sedetevi e immergete i piedi - sul fondo della bacinella.
Se li avete, appoggiate i sassolini di fiume sui quali passerete i piedi lentamente: i sassolini che rotolano nell'acqua creano in benefico massaggio che riattiva la circolazione, simile alla sensazione di camminare sulla battigia.
Passati 5/10 minuti tirate un piede fuori dall'acqua e passate la pietra pomice su tutta la piante del piede, insistendo sui talloni. Fate lo stesso con l'altro piede.
Poi, prima di immergere i piedi nuovamente, spalmateli generosamente con la pasta scrub - coprendo tutto il piede, compreso il collo del piede e tra le dita.
Ora immergete nuovamente i piedi, e con le mani togliete bene i residui di scrub.
Adesso siete pronte ad asciugarli con cura.
Con una noce di crema idratante (se non ne avete di specifica per i piedi, andrà bene anche quella che usate per il corpo) fate un piccolo massaggio rigenerante ai piedi e alle caviglie verso l'alto.
Passiamo poi alla cura delle unghie: limate tutte le unghie con cura e passate un primo strato di base per smalto.
Non saltate questo passo, poichè la base preserva l'unghia dall'aggressione dello smalto!
Appena si sarà asciugato passate una prima mano di smalto.
Attendete qualche minuto e passate la seconda.
Infine, passate una mano di top coat che aiuta a mentenere lo smalto intatto e brillante più a lungo.
Lasciatevi il tempo di far asciugare bene lo smalto - magari mettendo i piedi in alto per amplificare la sensazione di benessere e leggerezza che avete regalato ai vostri piedi!
Ti do anche delle "dritte", cioè dei rimedi naturali per migliorare la manicure :)
All’acqua del pediluvio bisogna aggiungere sempre qualche goccia di olio di mandorle dolci o anche solo olio d’oliva.
Per riattivare la circolazione, si può ogni sera potete fare un pediluvio con acqua tiepida in cui avete sciolto un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Poi sciacquate i piedi sotto il getto della doccia, alternando acqua calda e fredda.
Se il vostro problema è il cattivo odore, potete trovare un valido aiuto negli oli essenziali: basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale di timo, menta o lavanda all’acqua del pediluvio.
Per eliminare callosità ed ispessimenti della pelle, non usate trattamenti aggressivi, basta strofinare delicatamente con la pietra pomice, dopo aver fatto il pediluvio.
Buon divertimento:D
Altre risposte (3)
Valutata la migliore- ciao! allora bisogna mettere i piedi in ammollo per una decina di minuti in acqua tiepida e sapone, poi se hai duroni toglili con il credo, passa con una raspa o una pietra pomice per togliere l'eventuale pelle morta.
ora inizia con spingere le pellicine con uno spingipelle e poi toglile con il tronchesino; taglia le unghie e regolale con una lima. passa la crema idratante nel piede facendo un buon massaggio, lasciala asciugare e procedi con lo smalto! buon lavoroFonte/i:
sono un'estetista - Ciao!innanzitutto metti a bagno le fette, aggiungendo bicarbonato all'acqua 8ovviamente meglio tiepida). quando la pelle si è ammorbidita, con l'aiuto di un "credo" (lametta per calli, costa 7 euro circa) tira via le callosità (attenta a non andare troppo in profondità, se no rischi di tagliarti). poi lima il tutto con una lima apposita per piedi e pinfine passa una crema (es. dr,Scholl).ps. abbi l'accorgimento di mettere sempre la crema per i piedi prima di andare a nanna.
ciaoo - Non togliere le pellicine dell'unghia nè usare lo spingipelle! Le pellicine sono una barriera per i batteri, se manca questa puoi incappare un una bella perionissi!
Se hai dei problemi vai da un podologo che è megli
