mercoledì 18 giugno 2014

Ricetta. SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA CON CROSTACEI E SALSA ALLO ZAFFERANO

Da qualche parte, se non nei Centri attrezzati, ci sarà pure una pescheria.... per procurarsi gli ingredienti di questo eccellente primo piatto! Eccovelo:

Spaghetti al nero di seppia con crostacei e salsa allo zafferano

 0 0 0
DIFFICILE
MENO DI 30’
Spaghetti al nero di seppia con crostacei e salsa allo zafferano
0
6 VOTI

gli Ingredienti

Per 2 Persone

Spaghetti al Nero di Seppia
200g
coda di astice
2
Scampi
4
pomodorini pachino
100g
Olio EVO
q.b.
Brodo di pesce
100ml
Aglio (1 spicchio)
Olive nere denocciolate
panna
200 ml
pizzico di sale
pepe
q.b.
Prezzemolo fresco tritato
1/2 Bicchiere di vino bianco
Zafferano in bustina
1

la Preparazione

LA PREPARAZIONE

1
Preparate la salsa con i crostacei, facendo soffriggere l'aglio in una padella con un filo d'olio. Quando inizierà a dorarsi toglietelo e aggiungete gli scampi e le code di astice incisi sul dorso con un coltello. Lasciatele cuocere per un paio di minuti e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando sarà evaporato aggiungete i pomodorini pachino tagliati a metà e lasciateli ammorbidire. Aggiungete un bicchiere d'acqua e del brodo di pesce e lasciate cuocere a fuoco lento, aggiustate di sale e pepe.
2
In una pentola con abbondante acqua e salata al punto giusto, cuocete gli spaghetti al nero di seppia quando l'acqua avrà già raggiunto il punto di ebollizione (ci vorranno 10-12 minuti di cottura).
3
Intanto in una padella antiaderente versate la panna e lasciatela riscaldare, quando vedrete le prime bollicine toglietela dal fuoco e aggiungete la bustina di zafferano, fatelo sciogliere bene e aggiustate di sale e di pepe.
4
Quando gli spaghetti saranno pronti saltateli nella padella dove avete preparato la salsa ai crostacei (spostando però solo i crostacei in un'altra padella per evitare che si rovinino mentre saltiamo la pasta).
5
Preparate il piatto con uno specchio di salsa allo zafferano, adagiateci gli spaghetti al nero di seppia e infine sistemate i crostacei. Una spolverata di prezzemolo fresco per completare.

Nessun commento:

Posta un commento

Sarà data una risposta ai vostri commenti nel più breve tempo possibile.