giovedì 23 ottobre 2014

SANT'ANTONIO DA PADOVA da: WIKIPEDIA.org

Sant'Antonio di Padova, in portoghese Santo António de Lisboa, al secolo Fernando Martins de Bulhões (Lisbona15 agosto 1195 – Padova13 giugno 1231), fu un religiosoportoghese canonizzato dalla Chiesa cattolica e proclamato nel 1946 dottore della Chiesa[1]. Da principio monaco agostiniano a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia ed in Francia. Nel 1221 si recò al Capitolo Generale ad Assisi, dove vide e ascoltò di persona san Francesco d'Assisi. Terminato il capitolo, Antonio fu inviato a Montepaolo di Dovadola, nei pressi di Forlì. Dotato di grande umiltà, ma anche di grande sapienza e cultura, per le sue valenti doti di predicatore, mostrate per la prima volta proprio a Forlì nel 1222: proprio per questo, prima di diventare "di Padova", fu a lungo conosciuto come "Antonio da Forlì"[2].
Antonio fu incaricato dell'insegnamento della teologia e inviato dallo stesso san Francesco a contrastare la diffusione dell'eresia catara in Francia. Fu poi trasferito a Bologna e quindi a Padova. Morì all'età di 36 anni. È notoriamente e popolarmente considerato un grande santo, anche perché di lui si narrano grandi prodigi miracolosi, sin dai primissimi tempi dalla sua morte e fino ai nostri giorni. Tali eventi prodigiosi furono di tale intensità e natura che facilitarono la sua rapida canonizzazione, inferiore ad un anno (è il Santo canonizzato più rapidamente nella storia della Chiesa) e la diffusione mondiale della sua devozione, che lo rendono il santo più venerato al mondo.

Religioso e dottore della Chiesa
NascitaLisbona, 15 agosto 1195
MortePadova, 13 giugno 1231
Venerato daChiesa cattolica
CanonizzazioneSpoleto, 30 maggio 1232, daPapa Gregorio IX
Santuario principaleBasilica di Sant'Antonio, Padova
Ricorrenza13 giugno
AttributiLibropescegiglio candido,Bambin Gesù
Patrono dipoveri, oppressi, donne incinte, affamati, viaggiatori, animali, oggetti smarriti, pescatori, cavalli, marinai,nativi americani, sterilità, fidanzati, matrimoni.

Nessun commento:

Posta un commento

Sarà data una risposta ai vostri commenti nel più breve tempo possibile.