venerdì 31 ottobre 2014

Toeletta. La CURA delle UNGHIE

Cura delle unghie
Tom Perry a PIEDI NUDI sul Kilimanjaro

Indubbiamente le unghie sono uno degli specchi che riflettono la cura che dedichiamo a noi stessi.
Come rendere le unghie sempre perfette?
Le unghie sono costituite principalmente da una sostanza proteica, la cheratina, che le rende dure e compatte. A causa di un'alimentazione errata, problemi ormonali, allergie e micosi tale proteina potrebbe non essere prodotta in maniera sufficiente.
La cura dell’alimentazione è uno dei fattori più importanti, infatti, per mantenere le nostre unghie sane e forti dobbiamo assumere alimenti che contengano principi fondamentali per la buona salute della cheratina:
SilicioÈ contenuto nei cereali.
ZolfoLo troviamo nell’aglio e nella cipolla. Aumenta, come il silicio, la robustezza delle unghie.
Proteine sulfonateRinforzano la cheratina: la pelle del pollo arrostito e il guscio dei crostacei ne contengono in grande quantità.
Molibdeno e ZincoLatticinilegumiuova, pescegerme di grano e riso integralesono l’ideale per l'assunzione di questi minerali indispensabili per la produzione di cheratina.
Vitamina HLa si può integrare semplicemente riducendo il consumo di albume d'uovo (se non è ben cotto).

Limitate, inoltre, il consumo di sigarette e indossate sempre dei caldi guanti durante il periodo invernale.

Oltre l'alimentazione ci sono altri aspetti da non trascurare per una buona salute delle unghie:
Una manicure completa ogni settimana non solo renderà le mani e le unghie più belle e curate, ma anche più sane.
Lo smalto ha normalmente un'azione protettiva dagli agenti esterni, ma ti consigliamo periodicamente di lasciare le unghie al naturale, frizionandole solo conolio d'oliva fino a quando è penetrato completamente.
Per rinforzare e pulire le unghie, un altro ottimo rimedio è massaggiarle con delsucco di limone.
Sposare la buona abitudine di utilizzare sempre guanti di gomma durante i lavori domestici. Meglio quelli con un rivestimento interno di cotone.

È molto importante utilizzare un buon olio specifico per le cuticole: é l'ideale per una manicure ultra rapida.
Se non avete tempo, ma le mani non sono "presentabili", basta che utilizziate questo prodotto per avere, anche in pochi minuti, un aspetto più curato.
Per la medicina orientale lo stato di salute delle unghie è l'indice del nostro stato energetico: ad unghie che si spezzano con fragilità corrisponderebbe un profondo calo dell’organismo.
Come "leggere" le nostre unghie alla ricerca di sintomi di un più complesso stato di malessere?
Piccole macchie biancheSe compaiono indicano una mancanza di calcio e silicionell’organismo.
Base dell’unghiaSe le caratteristiche lunette bianche alla base dell'unghia spariscono o si modificano vuol dire che attraversiamo un periodo di particolare stress.
Unghie convesseSe hanno il dorso leggermente rialzato ed il fondo scuro, sono in atto, probabilmente, patologie respiratorie e cardiache.
Unghie pallide e concaveLa cosidetta forma "a cucchiaio" si riscontra in soggetti che soffrono di anemia.
Unghie molli, striate o macchiateSono indice di indebolimento fisico.

Un discorso a parte merita uno dei "nemici giurati" delle unghiel'onicofagia, cioè il vizio di "rosicchiarle". Vi invitiamo ad approfondire l'argomento nella pagina di Bellezza.it dedicata a questo problema.

Nessun commento:

Posta un commento

Sarà data una risposta ai vostri commenti nel più breve tempo possibile.