Stavo considerando prima il lavoro dell'uomo fatto con macchine operatrici. E' facile pensare, come noi tutti facciamo, che le macchine operatrici, facendo in modo potenziato ciò che l'uomo farebbe personalmente, anzi facendo cose che l'uomo non farebbe da solo, non siano cos'altro che "allungamenti" e "potenziamenti" dei suoi arti; o di parti del corpo umano che adibite in modo naturale ad una singola operazione, sarebbero con intervento, "strumentalità", limitati. L'esempio di macchine o utensili sarebbe lungo...
Ma... il computer è una macchina che, nella mia ignoranza, DEVE possedere una sua filosofia. Ad esempio, ricordo a tutti la mia ignoranza!, nel dialogare con altri computer: il mio possiede il linguaggio Vista e funziona SOLO col Vista di Windows; però può dialogare con altro computer che funzioni, ad esempio, con Excel; può dialogare contemporaneamente con Excel e con un terzo che funzioni, per esempio, con Windows 2000! E la "piazza" in comunicazione si allargherebbe agli altri linguaggi di computers. Come si spiega? La spiegazione tecnica esisterà, non dico di no, ma ora mi affascina questo mistero. ...E senza considerare la grazia di tutti voi che quotidianamente digitate i miei indirizzi-Web, con altri linguaggi ed altri computer... Questi computer però?!
Un grazie a tutti Voi che mi seguite: non mi sono mai sentito importante, ma fortunato sì. (...!!...)
I MIEI PIEDI
5 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento