Visualizzazioni totali:

domenica 7 agosto 2011

Abatantuono e "Cose dell'altro mondo", polemica sui veneti/ fototesto: Ilgazzettino.it


Abatantuono e il film delle polemiche
sui veneti:«Discriminare non risolve nulla»

L'attore: «Abbiamo scelto questa regione perché ci sono più
immigrati regolari. Anche noi italiani siamo stati stranieri»



VENEZIA - «Non è certo discriminando che si risolvono i problemi ma integrando e andando incontro agli immigrati». Lo dice in un'intervista di Irene Zerbini a 24Mattino su Radio 24 (che andrà in onda integralmente lunedi 8 agosto alle 8.30), l'attore Diego Abatantuono che in questi giorni è al centro di una polemica per il trailer del film "Cose dell'altro mondo" di Francesco Patierno, in uscita nelle sala dal 3 settembre e che prima sarà presentato alla Mostra del cinema di Venezia.

«Non c'è polemica con la Lega - vuole puntualizzare fin dall'inizio l'attore -. Ho molti amici e le mie prime fidanzate sono proprio venete, ho vissuto a Verona e uno dei motivi perché ho accettato di fare questo film, era proprio perché si girava in quella regione» dice Abatantuono a Radio 24.

Si è scelto il Veneto «perché è la regione con più alta percentuale di immigrati con permesso di soggiorno. Ma la Lega si sente offesa e chiede al ministro, con l'interrogazione parlamentare a firma del deputato della Lega Massimo Bitonci, di verificare il carattere culturale della pellicola. Nuove polemiche che si aggiungono a quelle vecchie. Perché prima che le riprese iniziassero, all'ultimo momento il sindaco di Treviso negò i permessi per girare in città e tutta la troupe fu costretta a virare su Bassano del Grappa, con sindaco più tollerante.

«Abbiamo problemi di occupazione ma oggi ci sono dei lavori che gli italiani non vogliono più svolgere ormai da tanti anni. I nostri genitori hanno faticato per spingerci verso lavori meno umili e per questo sono arrivati loro, gli immigrati, per svolgere quei lavori che comunque vanno svolti. Non credo che, se se ne andassero, i nostri connazionali vogliano riprendere quelle occupazioni...» aggiunge Abatantuono. E infine: «Anche noi italiani siamo stati stranieri in altri paesi in giro per il mondo».

Sabato 06 Agosto 2011 - 22:39 Ultimo aggiornamento: 22:52



Sono presenti 10 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento
Abatantuono, gli stereotipi e le argomentazioni ormai trite e ritrite.
Caro attore che stimavo e che da ora stimo meno di zero; in primis se se ne andassero via gli stranieri gli italiani ce la farebbero uguale poichè il fatto che gli italiani non farebbero più i lavori più umili te lo sei sognato tu come parecchi altri.

E' ormai da anni che circola questa fetentissima fregnaccia e in caso di crisi gli italiani vanno a spalare anche la cacca a vagonate.
Semplicemente preferiscono non farlo se possono non farlo ma se lo devono fare lo fanno.

In secundis, il problema non è il tema che hai trattato, da ora da me disprezzatissimo attore, bensì il come lo hai trattato.

I veneti li hai fatti passare quale popolo cog.....ne per eccellenza.

Sei caduto nel solito schifosissimo stereotipo che vuole imbecilli e ridicoli i veneti.

Prima, i veneti, secondo il tuo becero film, maledirebbero gli immigrati e poi piangerebbero per la loro mancanza.

FALSO TU E CHI HA IDEATO IL FILM!!

Se c'è ordine e legalità ai veneti va bene tutto, lo hanno dimostrato da sempre nella loro storia mentre il tuo stato, quello italiano, quello stato che niente fa e niente sa fare ha appunto fatto il nulla per regolamentare bene l'immigrazione e i veneti si sono ben stufati di essere trattati da ultimi della classe vedendosi preferire molto spesso gente che non ha arte e né parte.

Accogliere sì, Abatantuono, completamente rimbambiti assolutamente no, e per l'ennesima volta siamo dipinti quali rimbambiti e sempliciotti.

Ipocrisia la tua.

Saluti con infinita disistima.
commento inviato il 07-08-2011 alle 01:10 da alex

el diablo: non e` vero!
Credi davvero che un muratore oppure un cementista prenda meno di un impiegato o di un operatore di call center?
E una badante/cameriera meno di una commessa del centro?
un manovale, un montatore, un aiuto cuoco/lavapiatti.... di un praticante...
vuoi davvero che continui?
commento inviato il 07-08-2011 alle 00:42 da venetoespatriato

Da Francesco, 23 e 18'
"mi sa che alla fine i veri razzisti sono quelli che hanno fatto questo film. Colpiteli nel portafoglio. Boicottateli."

Quoto & will boycott. Anche perché, più che razzisti, sono ipocriti. Per carità, non ho visto il film, ma di solito se uno del nord prende in giro uno del sud è un razzista, in caso contrario si tratta di giusta satira.
Eh, no! Allora è davvero una forma di razzismo! Con la beffa dei soldi messi soprattutto (in %) dal nord.
commento inviato il 07-08-2011 alle 00:33 da baleng

Verficare il carattere culturale del film?...
" la Lega si sente offesa e chiede al ministro, con l'interrogazione parlamentare a firma del deputato della Lega Massimo Bitonci, di verificare il carattere culturale della pellicola..."

Quello che vieta il kebab per decreto chiede di verifcare il carattere culturale di un film? E lui come farebbe a riconoscerlo?
commento inviato il 07-08-2011 alle 00:18 da maxalber

lavori che gli Italiani non vogliono fare....
Non ci sono lavori "che gli Italiani non vogliono più fare"
Cis sono salari che gli Italiani NON POSSONO ACCETTARE.
commento inviato il 07-08-2011 alle 00:15 da el diablo



Sono presenti 10 COMMENTI ► VISUALIZZA TUTTI I COMMENTI Scrivi un commento

Inserisci un commento
Nome:
email:
Nome: Email: (indicare se si desidera pubblicare il nome o l'indirizzo email)
Titolo:
Testo (max 1.500 caratteri):

caratteri rimanenti:
Codice AntiSpam Inserisci qui sotto i quattro caratteri
che vedi nell'immagine a sinistra


Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni del Gazzettino.it. Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.

Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie ecc.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.

Per segnalare abusi e problemi: redazioneweb@gazzettino.it

I commenti vengono pubblicati dalle ore 10 alle ore 23
Si raccomanda di rispettare la netiquette.
I commenti scritti in maiuscolo non saranno pubblicati.

Nessun commento:

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

CICLOBOTTEGA di Matteo Carnio

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

A.C.C. AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI CARNIO di LUCA CARNIO

VISITE da Aprile 2013


Flag Counter

Precisazioni…

Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente su temi di carattere generale con interventi individuali o con articoli di rassegna stampa e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli. Il nostro intervento è limitato al rispetto della comune decenza e non esamina la veridicità dei contenuti. Questo sito svolge attività di "content aggregator" e quindi, la natura reticolare di Internet, permette di selezionare e raccogliere quanto di meglio esiste sul web... le notizie, i prodotti e i servizi utili si presentano in maniera chiara ed ordinata. Eventuali foto, immagini, testi scaricati dalla rete sono di proprietà dei rispettivi autori che ne possono richiedere la rimozione in qualsiasi momento, inviando una email a: saintmarkful@gmail.com. I contenuti presenti in questo sito sono prelevati da notizie di dominio pubblico presenti nella rete. Tutte le informazioni contenute in questo sito sono da considerarsi spunti di discussione. Si declina ogni responsabilità diretta ed indiretta per danni eventuali. Si esorta inoltre il nostro utente ad approfondire e affrontare i temi trattati con esperti e consulenti di fiducia.

Ti chiediamo di:   + Non fare un uso commerciale di questi file. Abbiamo concepito UNIVERSAL MOOD per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo  di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.   + Non inviare query automatizzate. Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della  traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti  invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.   + Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto  e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.   + Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non  dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di  altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un  determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può  essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.  

VIOLANTE PLACIDO

VIOLANTE PLACIDO

CHIARA FRANCINI

CHIARA FRANCINI

LAETITIA CASTA

LAETITIA CASTA

JODIE FOSTER

JODIE FOSTER

NICOLE KIDMAN

NICOLE KIDMAN

ALESSIA MANCINI

ALESSIA MANCINI

TEX WILLER e COMPAGNIA

TEX WILLER e COMPAGNIA

JACK NICHOLSON

JACK NICHOLSON

ROBERT DE NIRO

ROBERT DE NIRO

MARLON BRANDO

MARLON BRANDO

CLINT EASTWOOD Actor

CLINT EASTWOOD Actor

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA

STEFANO ACCORSI e LAETITIA CASTA
L'attore bolognese con l'ex convivente francese Laetitia Casta

SERA DALLA VINERIA

SERA DALLA VINERIA

ACQUARIO

ACQUARIO

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

POMERIGGIO ROSEO A TREBASELEGHE

Il Perizoma della Mamma

Il Perizoma della Mamma

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

Le canne dell'organo della chiesa di Trebaseleghe (PD)

SERA

SERA

LE SCALE D'INVERNO

LE SCALE D'INVERNO

I tosatèi giocano d'inverno

I tosatèi giocano d'inverno

La sig.ra della Birra alla spina

La sig.ra della Birra alla spina

Sessualità di coppia in crisi!

Sessualità di coppia in crisi!

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Facciamoci 1 Cynar, bott. da 1,5 litri

Extra-Virgin drink bar

Extra-Virgin drink bar

Il matrimonio

Il matrimonio

Aratro

Aratro

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

CARNEVALE A CASTELFRANCO.

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TROPPO LUNGO IL RAPPORTONE!!...

TRESETTE COL MORTO.

TRESETTE COL MORTO.

STASERA DA BERE!!

STASERA DA BERE!!

RAGAZZA GONNA VENTO.

RAGAZZA GONNA VENTO.

IL FICO DI MIO PADRE.

IL FICO DI MIO PADRE.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

"El fontanàsso dala co'a longa", sorgente tradizionalmente attribuita alfiume Sile.

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il rio di via Manetti, Trebaseleghe (Pd).

Il mercato della cittadina-paese!

Il mercato della cittadina-paese!

Dove sono??

Dove sono??

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Il Draganziolo da vicolo Toti-Trebaseleghe (Pd).

Bici e colonne

Bici e colonne

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Alex e la combriccola dei piloti prima della gara(Moto & Motori 2011, Trebaseleghe).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

Il "torcio", per gentile concessione de "L'antico Veturo", di Trebaseleghe (PD).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La casa dello scrittore Giovanni Comisso, a Zero Branco (Tv).

La palizzata e le industrie.

La palizzata e le industrie.

L'allestimento della giostra.

L'allestimento della giostra.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

Vico e Bicio, miei amici fin dai tempi della corriera.

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)

GIGI (il sig. LUIGI STECCA) - Il Bibliotecario di Trebaseleghe (Pd)
Questo signore è stato l'inizio di U.M., che allora si chiamava "CAMPIONARIO BY ENNIO".

Rosa e asfalto

Rosa e asfalto

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Alberi e rughe all'Associazione Pensionati

Sole in fronte da piazza Marconi.

Sole in fronte da piazza Marconi.

L' Alba sull'Arcipretale.

L' Alba sull'Arcipretale.

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Pasquetta 2010 presa dal mio obiettivo..

Serale invernale

Serale invernale

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La serendipidità. "Ah, le donne...!"

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

La grande quercia presso le sorgenti del Sile, a Casacorba (TV)..

Primavera

Primavera

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Cielo!! Da lassù qualcuno mi guarda!!...

Parentesi, sfilata centrafricana.

Parentesi, sfilata centrafricana.

MUSSO (Asino)

MUSSO (Asino)

Rollio per divertimento

Rollio per divertimento

Il Draganziolo d'estate

Il Draganziolo d'estate

Blog collegati a "UNIVERSAL MOOD".

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.

"CUCINOTTA", la mia gatta persiana.