ROTOLINI DI SOGLIOLA E SPECK
INGREDIENTI X 4 PERSONE
8 filetti di sogliola già puliti - 5 cucchiai di parmigiano e pecorino grattugiato - 1 ciuffo di prezzemolo tritato - 6 fettine di speck - mezzo bicchiere di vino bianco secco - 2 cuicchiai olio extravergine d’oliva - sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Lava i filetti di sogliola con acqua fredda, scolali, e asciugali tamponandoli delicatamente con un telo da cucina o con la carta assorbente.
Dividi a metà ogni filetto di sogliola per il verso della lunghezza. In questo modo avrai ottenuto 12 strisce di sogliola.
Spennella ogni filetto con un po’ d’olio, soltanto da una parte. Taglia nello stesso modo anche lo speck per ottenere 12 strisce. Unisci i formaggi al prezzemolo tritato e condisci con un pizzico di pepe bianco.
Mescola bene gli ingredienti e distribuisci la metà del composto di formaggi e prezzemolo sui filetti di sogliola per tutta la lunghezza che hai unto con l’olio. Poi arrotola ogni filetto di sogliola su se stesso formando un rotolino e avvolgilo con una strisciolina di speck. Ferma ogni rotolino con uno stecchino di legno infilandolo da parte a parte.
Ricopri con carta da forno una teglia e ungila con un po’ d’olio. Disponici i rotolini in piedi e infornali in forno già caldo a 220°C. Dopo circa 10 minuti, quando lo speck inizia a diventare croccante, bagna i rotolini con il vino bianco, fai cuocere ancora un paio di minuti, in modo che l’alcool del vino evapori e spolverizzali con il resto del formaggio.
Fai gratinare ancora due o tre minuti, spegni il forno e servi i rotolini caldi.
INVOLTINI DI SOGLIOLA CON PROSCIUTTO CRUDO
La sogliola con il suo sapore delicato è un ingrediente versatile in cucina, che si abbina a diversi sapori e aromi, anche ai più decisi.
In questa ricetta vi proponiamo degli sfiziosi involtini di sogliola al prosciutto crudo aromatizzati con scorza di limone e aneto fresco per conferire una gradevole nota profumata al piatto.
Gli involtini di sogliola al prosciutto crudo sono un secondo piatto leggero e saporito, un salvacena perfetto quando si ha poco tempo per cucinare.
INGREDIENTI X 4 PERSONE
per 16 involtini : filetti di Sogliola 700 gr - Prosciutto crudo 150 gr - Aneto 6 gr - la scorza grattugiata di 1 limone - Olio di oliva extravergine 40 gr - Pepe rosa 3 gr - Aglio 1 spicchio - 1 Porro
PREPARAZIONE
Per realizzare gli involtini di sogliola al prosciutto crudo tagliate a metà i filetti di sogliola e adagiateli su un tagliere (se avete acquistato una sogliola intera dovrete pulirla e sfilettarla.
Salate e insaporite i filetti con la scorza di limone grattugiata e ciuffetti di aneto.
Tagliate il prosciutto a fette sottili della misura dei filetti di sogliola e disponeteli sopra ciascun filetto. Avvolgete il filetto per creare un rotolino.
Quindi mondate il porro eliminando le estremità e le foglie più esterne, dopo aver tolto il primo strato di foglie, prendetene una e utilizzatela per ricavare delle sctriscioline che vi serviranno per fermare i rotolini.
Tagliate il porro nel senso della lunghezza in modo da ricavare dei fili sottili da avvolgere intorno all’involtino.
Scaldate l’olio in padella e fate rosolare l’aglio per pochi minuti, il tempo necessario per insaporire l’olio, adagiate nella pentola gli involtini. Coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti, poi aromatizzate con pepe rosa in grani e aneto tritato.
Gli involtini di sogliola al prosciutto crudo sono pronti per essere portati in tavola, ben caldi.
INVOLTINI DI SOGLIOLA CON CUORE DI GAMBERETTI
INGREDIENTI X 4 PERSONE
8 filetti di sogliola freschissimi e già sfilettati - 8 gamberoni - 1 arancia - 1 limone - 1 cipolla bianca - 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva - 3 patate - 4 cucchiai di prezzemolo tritato - 1 lt. acqua - timo - sale, pepe - 300 gr. succo d'arancia
PREPARAZIONE
Sgusciate i gamberi, mettete un gambero al centro di ogni filetto di sogliola lasciandone uscire la coda. Arrotolate su se stesso il filetto, Sistemate gli involtini in una teglia, versare l'acqua, un pizzico di sale e una fetta di limone, fate cuocere nel forno a 180 ° C.
Sbucciate le patate, tagliatele a bastoncini e lasciatele in acqua per 10 minuti. Togliete la buccia all’arancia ed al limone sottilmente, avendo cura di non tagliare la parte bianca; tagliate le patate a filetti, e fatele bollire in acqua
Versate il succo d’arance in un'altra teglia, aggiungete il timo, le scorzette, il pepe ed il sale, i bastoncini di patate e cuocete per 15 min in forno.
Una volta terminata la cottura mettetele da parte in caldo. Ora in una nuova teglia pulita versate la cipolla tritata, versate l'olio, un pizzico di sale fate soffriggere dolcemente.
Unite tutti gli ingredienti cotti separatemente come sopra, e inseriteli di nuovo insieme in forno a 180°C per 15 minuti.
Togliere dal forno e servire in tavola.
INVOLTINI DI FILETTI DI PLATESSA AL PESTO VERDE
INGREDIENTI X 4 PERSONE
500 gr. filetti di platessa surgelati -
per il ripieno : 1 panino al latte - 2 uova - 1 tazza di pesto verde - 4 cucchiai grana padano grattugiato - 1 bicchiere di latte - sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Iniziamo col preparare il ripieno : Mettere in ammollo il panino nel latte per una decina di minuti. Trascorso questo tempo strizzarlo e versarlo in una ciotola.
Unire le uova, il grana, il sale ed il pepe e il pesto. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido, Se necessario unire poco latte avanzato.
Stendere i filetti di platessa e farcirli con un cucchiaio di composto. Arrotolare bene le fette di pesce e disporre gli involtini in una teglia da forno.
Irrorare con un filo di olio e cuocere in forno caldo preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti.
Servire subito in tavola su letto di insalatina fresca.
ROTOLINI DI PLATESSA FARCITI CON LE PRUGNE
INGREDIENTI X 4 PERSONE
8 filetti di platessa da 150 g l'uno - 8 grosse prugne secche denocciolate - 25 cl di vino rosso - 1 scalogno tritato - 1 spicchio d'aglio - 25 g di burro - la parte bianca di 4 porri - 2 carote a rondelle - - 20 cl di panna - sale e pepe q.b. -
un mazzetto guarnito composto da (legati insieme): alloro, timo, prezzemolo
PREPARAZIONE
Versate il vino in una ciotola e fate ammollare le prugne per 20 minuti. Scolatele e conservate il vino.
In una casseruola sciogliete il burro a fuoco basso e fate appassire lo scalogno e l'aglio pelato e tritato. Unite i porri, le carote, il mazzetto guarnito e il vino. Mescolate, portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
Stendete i filetti di platessa sul piano di lavoro, tritate le prugne e distribuitele sui filetti. Arrotolate il pesce formando dei rotolini e poneteli nella casseruola sopra le verdure. Salate e pepate, coprite e fate cuocere per 15m a fuoco basso, voltandoli delicatamente con 2 cucchiai dopo 10 minuti. Eliminate il mazzetto guarnito.
Ponete la verdure sgocciolate nei piatti individuali, disponetevi sopra ad ognuno un rotolino Unite la panna al fondo di cottura nella casseruola e fate ridurre della metà. Irrorate i rotolini con la salsa e servite.
Potete accompagnare il piatto con patate lessate.
INVOLTINI DI SOGLIOLA MARE-MONTI
INGREDIENTI X 4 PERSONE
8 filetti di sogliola - 8 fette di prosciutto cotto - 8 dadini di formaggio Asiago o Fontina - 5 zucchine romane - 8 pomodorini ciliegino - 1 cipolletta - 1 ciuffo di prezzemolo - 1 rametto di maggiorana - 1 cucchiaio di capperi - olio extravergine d’oliva 4 cucchiai - sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Lava le zucchine e tagliale a dadini. Trita la cipolletta e falla dorare in padella con un filo d’olio. Aggiungi le zucchine e condisci con il sale. Gira bene il tutto e fai cuocere coprendo con un coperchio per circa 15 minuti.
Lava e taglia i pomodorini a spicchietti e lava e trita il prezzemolo e la maggiorana.
Appoggia su ogni filetto di sogliola una fetta di prosciutto cotto assecondando la lunghezza. (Se le fette di prosciutto sono troppo larghe piegale in due.) Metti al centro il dadino di formaggio e arrotola il filetti formando otto involtini. Ferma gli involtini con stecchini di legno.
Di tanto in tanto gira le zucchine e dopo 10 minuti di cottura aggiungi i pomodorini e i capperi.
A cottura praticamente ultimata aggiungi gli involtini alle zucchine e fai cuocere per circa 5 minuti girandoli delicatamente. Gli involtini si dovrebbero cuocere velocemente per far rimanere morbido il pesce. Aggiusta di sale e aggiungi il prezzemolo con la maggiorana e una spruzzata di pepe.
Spegni il fuoco e servi in tavola caldi.
BOCCONCINI DI SOGLIOLA ALLA SORRENTINA
INGREDIENTI X 4 PERSONE
4 Sogliole spellate sfilettate - 1 mazzetto di Rucola - 16 fettine di Speck - 4 cucchiai Olio d'oliva - Sale e Pepe bianco q.b.
PREPARAZIONE
Mondate la rucola, poi lavatela sotto l'acqua corrente e asciugatela con molta cura, quindi tritatela grossolanamente.
Stendete sui filetti di pesce le fettine di speck, salate, pepate, poi distribuitevi sopra la rucola. Avvolgete ogni filetto su se stesso, in modo da formare dei piccoli involtini che legherete con dello spago da cucina.
Ungete leggermente di olio una teglia, possibilmente antiaderente, sistematevi dentro i rotolini preparati e cuoceteli in forno già caldo a 220 gradi per circa 15 minuti. Servite subito i bocconcini di sogliola ben caldi, nei piatti individuali.
TURBANTI DI SOGLIOLA AL TIMO CON CAPPERI E PISELLI
INGREDIENTI X 4 PERSONE
4 filetti di sogliola - 3 code di gambero - 1 rametto di timo - il succo di 1 limone - g3 150 piselli - 1 cucchiaio di capperi - 2 cucchiai olio extravergine d'oliva - g 40 burro - sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Tagliare a metà per il lungo i filetti di sogliola spellati.
Adagiarli in una teglia ed irrorarli con il succo di mezzo limone, un filo d'olio, sale, pepe e le foglioline di timo. Fare riposare una mezz'ora.
Spellare le code di gambero mantenendo la coda ed eliminare il filetto scuro.
Scolare dalla marinata i filetti di sogliola ed arrotolarli inserendo nel centro le code di gambero.
Sciogliere in una padella antiaderente una grossa noce di burro, adagiarvi i turbanti e cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso e coperto. Togliere il pesce e tenerlo in caldo.
Versare in padella un'altra noce di burro e la marinata aggiungere i piselli e i capperi, far saltare per quache minuto.
Versare la salsa ottenuta sul pesce e servire.
FILETTI DI SOGLIOLA A RICCIOLINI ALL'AGRO
INGREDIENTI X 4 PERSONE
4 sogliole sfilettate - pangrattato alle erbe aromatiche (timo, salvia, rosmarino e menta) - 8 peperoncini verdi dolci - 12 pomodorini - 4 cucchiai olio extravergine di oliva - 1 limone a spicchi
PREPARAZIONE
In una padella con poco olio appassire i peperoncini interi ed i pomodori e tenerli da parte.
Ungere i filetti di sogliola con un po' di olio, tagliarli a strisce , passarli nella panatura aromatica e arrotolarli su uno spiedino.
Appoggiarli in una padella antiaderente cosparsa di sale e farli dorare per un paio di minuti su tutti i lati.
Sfilarli poi dallo spiedino e servirli coi pomodorini ed i peperoncini.
-
Modificato da MaryRosa - 26/8/2014, 15:57
Nessun commento:
Posta un commento